CIRIE’ – Natale è tempo di festa e di allegria, ma anche di regali. Non tutti, però, possono permettersi di fare o farsi un piccolo dono, visto che nel 2023, purtroppo, il numero di persone o famiglie indigenti rimane ancora decisamente alto.
C’è però chi ha pensato anche a chi è meno fortunato, dando vita ad una bella iniziativa, che sta registrando un buon numero di esercenti pronti a collaborare a pieno. Si tratta del progetto “Un regalo per te”, portando avanti dal Comune di Cirié e da una serie di commercianti della città canavesana, presso i quali sarà possibile acquistare il cosiddetto “regalo sospeso”.
In pratica chi vorrà potrà spendere sino ad un massimo di 30 euro nei negozi che hanno deciso di aderire (il cui elenco si può trovare sia sul sito del Municipio che sulla pagina facebook) per fare un dono che, appunto, potrà poi essere dato ai bisognosi.
Gli esercenti avranno il compito di confezionarli ed apporre un cartellino apposito, sul quale sarà presenta la matrice firmata dall’acquirente. Successivamente gli addetti del Comune raccoglieranno i vari regali e in collaborazione con la Caritas parrocchiale e con la Fondazione Istituto Ernesta Troglia li distribuiranno alle persone meno fortunate.
Il “regalo sospeso” potrà essere acquistato sino al prossimo 4 gennaio 2024, mentre la consegna del materiale raccolto è in programma nei giorni precedenti sia al Natale che all’Epifania. Va detto che è possibile fare doni pure a livello alimentare riguardanti cibi legati tipicamente alle feste, come frutta secca, panettoni e cioccolato, ma non superalcolici.
Per chi volesse avere maggiori dettagli su “Un regalo per te! 2023” può contattare lo 011-9218147 (risponderà l’Ufficio cultura), mentre invece i negozianti che vorranno aggiungersi all’elenco di quelli che sino ad ora hanno aderito (al momento sono oltre una quindicina) possono scrivere una mail a protocollo@comune.cirie.to.it, oppure a protocollo.cirie@cert.ruparpiemonte.it, specificando nel messaggio denominazione azienda, insegna, indirizzo del negozio, recapiti telefonici ed email/PEC.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.