CHIVASSO – L’ASL TO4, in merito alle sorveglianze di popolazione, ha dato il via a “Passi”, un sistema di videosorveglianza che permette alle ASL di monitorare la salute della popolazione tra i 18 e i 69 anni, tramite intervista telefonica, proprio per migliorare la qualità dei servizi offerti dalla stessa. “Passi d’argento” è, invece, quella dedicata alla popolazione più anziana, dai 69 anni e oltre, che completa il quadro offerto dalla sorveglianza PASSI dedicato agli adulti.
Il campionamento tra la popolazione iscritta all’anagrafe sanitaria dell’ASL TO4 avviene attraverso un’intervista telefonica, della durata di circa 15/20 minuti, direttamente somministrata dagli stessi operatori specificatamente formati. Ai nominativi estratti sarà inviata una lettera informativa all’indirizzo di residenza e, successivamente, avverrà il contatto telefonico; saranno, inoltre, informati anche i medici di famiglia.
L’ASL TO4, infine, segnala l’importanza di tale iniziativa in quanto può permettere di comprendere meglio i comportamenti che possono essere dannosi per la salute delle persone e di conoscere l’opinione dei cittadini a tal proposito. I dati raccolti serviranno per programmare interventi mirati alla promozione di uno stile di vita sano e alla prevenzione delle malattie cronache.