RIVAROLO CANAVESE – Questa mattina, sabato 21 ottobre 2023, il mercato è tornato in centro città. Le bancarelle degli ambulanti sono tornati ad occupare, oltre alla tradizionale piazza Massoglia, corso Torino e via Ivrea, e, per la prima volta, via Carisia, nel parcheggio adiacente la discesa in piazza Massoglia. Sì perchè gli ambulanti di corso Indipendenza avevano espressamente chiesto di essere posizionati in un posto maggiormente centrale.
Per poter riportare il Mercato agli antichi albori, il Comune ha dovuto adottare alcune misure di sicurezza, come i corsi di formazione antincendio e primo soccorso ad un certo numero di ambulanti, l’acquisto di un megafono, cassetta medica e copertina termica, segnaletica stradale e le barriere antisfondamento (in arrivo; al momento sono stati posizionati strategicamente furgoni e auto).
Piano piano la gente è arrivata ad invadere il mercato, felice del ritorno in centro città. Sicuramente dai prossimi sabati tornerà ad essere più vivo.
Anche la viabilità ha riscontrato i benefici: corso Italia non è più l’unico asse centrale percorribile, quindi il traffico è diminuito e con esso gli ingorghi.
Soddisfatta l’Amministrazione, in particolare l’Assessore Helen Ghirmu (presente al mercato questa mattina insieme al Sindaco Alberto Rostagno) per essere riusciti nell’intento, dopo tre anni, a riportare il mercato in centro. Soddisfatti anche i Consiglieri di opposizione (Riparolium), con la dichiarazione di Aldo Raimondo che però sottolinea che si poteva fare prima. Così come sono soddisfatti gli ambulanti e i Sindacati, oltre a Muovi Rivarolo che si era occupato della raccolta firme.
E il sabato mattina a Rivarolo torna a regnare un clima disteso, tranne per qualche residente di corso Torino, che è impossibilitato ad uscire con la vettura a causa delle barriere e della nuova normativa sulla sicurezza.

