lunedì 4 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Da sabato 21 ottobre il mercato torna in centro città

Le bancarelle torneranno alla postazione originaria in corso Torino e via Ivrea

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Da sabato 21 ottobre 2023 il mercato tornerà in via Ivrea e corso Torino (mentre alcuni banchi troveranno posto in via Carisia, al fondo di via Ivrea).

“Ci sono voluti tre anni di duro lavoro, di confronti ed a volte anche di punti di vista differenti con l’amministrazione comunale – dichiara l’Assessore Helen Ghirmu – per riuscire a trovare la soluzione giusta che garantisse la sicurezza sia agli ambulanti che ai cittadini.
Questo lavoro a stretto contatto fra ambulanti, amministratori e uffici comunali è stato sempre portato avanti con l’importante presenza dei sindacati Goia Fenapi e Confesercenti, ai quali va il ringraziamento di tutti.”
La scelta di spostare il mercato, adottata nel periodo pandemico e poi non più revocata, aveva sollevato non poche polemiche, spaccando anche le opinioni degli ambulanti tra coloro che volevano tornare alla postazione originale e quelli che invece erano contenti.

L’amministrazione aveva affidato il caso a diversi studi tecnici, i quali erano giunti alla conclusione che il mercato non poteva più tornare alla sede originale per motivi di sicurezza. Fino alla soluzione.


“Ci auguriamo che l’esperienza del mercato di Rivarolo Canavese possa essere di esempio anche per altre aree mercatali Italiane. – Dichiarano Paolo Rivoli, delegato GOIA Fenapi e Diego Nicola, delegato Confesercenti – Il confronto tra la nostra Categoria e le Amministrazioni Comunali devono raggiungere un solo obiettivo: il Mercato deve rimanere in centro Città!
Il mercato fa vivere la Città e da linfa agli operatori, ma soprattutto ai commercianti che hanno attività permanenti, e aiuta i Cittadini a vivere meglio le nostre città, le quali, con l’avvento dei centri commerciali, si sono snaturate e stanno perdendo identità.”
“Mi unisco al commento dei rappresentanti Paolo Rivoli e Diego Nicola – aggiunge Ghirmu – e ringrazio le rappresentanze sindacali per il contributo concreto che hanno dato a questo lungo percorso. Ci è voluto tempo e il contributo di diversi professionisti per analizzare a fondo la situazione, dal rilievo delle criticità alle soluzioni proposte.
Un ringraziamento va ai nostri ambulanti, – conclude l’Assessore – che comprendendo la necessità di rispettare dei seri criteri necessari per garantire la sicurezza cittadina, hanno accolto le necessarie modifiche e hanno partecipato a numerosi incontri per portare a casa questo obiettivo condiviso.
Il sabato di Rivarolo torna ad essere una festa per la Città.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img