giovedì 23 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FORNO CANAVESE – Dal I Festival Olistico alla 4^ Fiera del Paluc (VIDEO)

Si riparte ai cento all’ora con l’organizzazione delle manifestazioni autunnali e si inizia subito questo fine settimana, sabato 23 e domenica 24 settembre, con la I^ edizione del "Festival Olistico"

FORNO CANAVESE – Archiviata la tradizionale festa della Madonna dei Milani dell’8 settembre, Forno riparte ai cento all’ora con l’organizzazione delle manifestazioni autunnali. Si inizia subito questo fine settimana, sabato 23 e domenica 24 settembre, con una grande novità per il comune altocanavesano, il I^ edizione del Festival Olistico, organizzato dalla Biblioteca comunale in collaborazione con l’Associazione Tesla ed il comune.

Per entrambe le giornate, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30, in piazza Vittorio sarà possibile visitare il mercatino olistico e prendere parte ai percorsi di gruppo e alle esperienze singole legate al benessere al mondo olistico (con prenotazione dei trattamenti a partire dalle 9 di sabato 23 settembre). Sabato sera, dalle 21 presso il salone parrocchiale, spazio al concerto per arpa condotto dal Maestro Enrico Euron (ingresso 10 euro) mentre altro importante appuntamento, domenica 24 dalle 18.30, sempre presso la sala parrocchiale, con il Maestro Giuseppe Vessicchio che presenterà una conferenza dal titolo “Suoni in equilibrio” (ingresso 8 euro). Durante la conferenza verrà servito un calice di Nebbiolo da “Degustando Arte” di Roberto Nasso. Per informazioni è possibile contattare il 349.6907698 – 349.3689706.

A partire da giovedì 12 ottobre sarà invece la volta degli eventi collaterali legati alla 4^ edizione della “Fiera del Paluc”, organizzata dalla Proloco di Forno, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Alessandro Gaudio. Alle 21 presso il salone dell’Ex Area Obert, la Biblioteca comunale con il patrocinio del comune, organizza “Quattro Chiacchiere all’ombra del Mulino”, un evento all’insegna della letteratura e dell’allegria. Durante la serata si svolgerà anche la premiazione del 2^ Concorso letterario “Lellia Rossetto” con un intrattenimento del Gruppo Snoopy e le poesie di Santo Saraco. Non mancheranno gli appuntamenti culinari e con la musica: infatti, venerdì 13 ottobre alle 19.30, presso il palazzetto dello sport cena con serata paella e lasagne; a seguire, dalle 22, musica con “Barbie Night” grazie a “Gigi l’altro Dj Show”, mentre sabato 14 ottobre dalle 19.30 cena con menù alla carta e dalle 22.00 serata disco con “Ico Dj”.

Domenica 15 ottobre la 4^ Fiera del Paluc entrerà nel vivo già dal mattino presto. Infatti, dalle 8.30, via all’esposizione di auto e moto d’epoca a cura degli Amici delle Vecchie Ruote e del Centauro Club Forno. Alle 10 momento istituzionale con il taglio del nastro inaugurale e intrattenimento musicale con la Filarmonica Fornese. Dalle 10.30 via alla mostra ovina e alla battaglia delle capre, mentre alle 10.45, il Mago Faster porterà i bimbi alla scoperta degli animali della fattoria. Alle 12.30 pranzo con menù fisso e, dalle 14, spazio alla seconda parte della battaglia tra capre e con l’intrattenimento del Mago Faster.

Nel pomeriggio castagnata e vin brulé, con la musica degli Amis dal Furn e l’esibizione di bike trial con il campione fornese Giulio Porcario, alla quale seguirà alle 18.30 la merenda senoira. Dalle 21 “Bach tra preludio ed improvvisazione” a cura dell’Associazione Musicale “Mario Bertot” con l’esibizione al pianoforte dei direttori artistici dell’associazione Federica Bertot ed Emanuele Sartoris.

Per tutte le serate gastronomiche è gradita la prenotazione al 349.6539548, mentre per tutte le informazioni legate alla fiera è possibile contattare il 393.8345351.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img