domenica 26 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FORNO CANAVESE – E’ nata l’Associazione Musicale Mario Bertot (FOTO)

In tantissimi hanno preso parte, nel pomeriggio di sabato 9 settembre, all’inaugurazione dell’Associazione, nata per volontà della pianista Federica Bertot, e dedicata all’indimenticabile papà Mario

FORNO CANAVESE – In tantissimi hanno preso parte, nel pomeriggio di sabato 9 settembre, all’inaugurazione dell’Associazione Musicale Mario Bertot, nata per volontà della pianista Federica Bertot e dedicata all’indimenticabile papà Mario.

La famiglia Bertot, che vanta radici centenarie nel mondo della musica, è conosciuta nel panorama musicale canavesano, e non solo. Federica è un’apprezzata e talentuosa pianista e concertista che ha fatto della sua grande passione per la musica, una professione.

Se da una parte la nascita di una nuova associazione testimonia la vitalità di una comunità, dall’altra parte è sicuramente motivo di orgoglio per Federica ed Emanuele Sartoris, suo compagno, pianista e concertista con grande esperienza.

Un’attività, che si avvale di maestri con un importante curriculum alle spalle, volta a seguire l’attività iniziata da Mario, percorrendo l’importante segno da lui lasciato nell’ambito pianistico, di direzione bandistica e in veste di esecutore di musica da camera.

La neonata associazione è convenzionata con il Conservatorio di Alessandria e di Torino ed offre iniziative strumentali e teoriche aperte a tutte le fasce d’età, con la speranza che tutto ciò abbia un grande impatto sulle attività culturali per il sociale nella zona.

Con la voce rotta dall’emozione Federica ed Emanuele hanno ripercorso quella che è stata la storia musicale della famiglia, oltre a rimarcare i motivi che li hanno portati a decidere di intraprendere questa strada. Una strada che non poteva esser diversa, visto che la giovane fornese è cresciuta accompagnata dalle note di un pianoforte, e che l’hanno portata ad amare questo strumento sopra ogni cosa.

L’Istituto ha attivato diverse iniziative, dal pianoforte, al canto, passando dalla chitarra, batteria e basso elettrico, prefiggendosi come obiettivo il compito di promuovere attività culturali sui territori limitrofi per coinvolgere ed incentivare la partecipazione di nuovi spettatori, per quanto riguarda la musica classica, il jazz ed il pop.

Prima del taglio inaugurale, avvenuto alla presenza del Sindaco Alessandro Gaudio e del Vicesindaco Vincenzo Armenio, si è tenuta un’anticipazione della bravura dei maestri che terranno le lezioni con alcune brevi esibizioni che hanno allietato il folto pubblico accorso, a testimonianza della nascita dell’Associazione dedicata al Maestro Mario Bertot.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img