venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VOLPIANO – In Polivalente, lo spettacolo sull’abate Guglielmo

L’associazione “Terra di Guglielmo” taglia il traguardo dei venti anni di attività sul territorio, e lo fa festeggiando, nella serata di domani, sabato 9 settembre, a partire dalle 21 con uno spettacolo di Saulo Lucci

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VOLPIANO – Un compleanno da passare in compagnia degli amici di sempre, quelli con cui si organizzano eventi e trasferte, ci si confronta, si discute, ma anche di quelli che partecipano a quegli eventi e a quelle trasferte. Un compleanno celebrato con una “festa” alla presenza di un invitato speciale e particolare.

L’associazione “Terra di Guglielmo” taglia il traguardo dei venti anni di attività sul territorio, e lo fa invitando, nella serata di domani, sabato 9 settembre, a partire dalle 21, in Polivalente, volpianesi e non allo spettacolo “Guglielmo da Volpiano… all’Europa”. «Protagonista della serata sarà l’artista Saulo Lucci, che ricorderà il personaggio attraverso un racconto ispirato da Rodolfo il Glabro, suo biografo ufficiale, e anche da altri testi storici – spiegano dall’associazione – Lo spettacolo sarà arricchito da musiche di scena, ideate dallo stesso Lucci».

Lucci si è diplomato alla Performing Art University di Torino diretta da Philip Radice. Le sue esperienze e competenze spaziano dal teatro di strada a quello di prosa, da Shakespeare al teatro dell’assurdo, passando dalla Commedia dell’Arte alle parodie e al teatro di narrazione. Nel 2014, grazie alla passione che nutre per la Divina Commedia, scrive e allestisce un progetto dal titolo “Hell o’ Dante”, che consiste in 34 diversi spettacoli ognuno dedicato a un canto dell’Inferno. Parallelamente realizza con Francesco Vigna un progetto di cantautorato a due chitarre e due voci il cui ultimo prodotto è il concept album “Op.64”.

L’ingresso alla serata è gratuito sino ad esaurimento posti. Info scrivendo a terradiguglielmo@gmail.com o contattando Piero Balbo Mossetto (348/5549648), Alfredo Novelli (340/6209059), Luigi Camoletto (333/4212555) o Gaspara Paietta (349/0940633).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img