RIVAROLO CANAVESE – La città piange la scomparsa di Domenico Caresio, classe 1936.
Alpinista e poeta, “Dom”, così chiamato, era conosciuto da tutti. Aveva scritto diversi libri sui proverbi e sui modi di dire piemontesi, oltre che sulle montagne che amava tanto. È stato socio fondatore del gruppo CAI di Rivarolo e ha curato la biblioteca del gruppo.
Ogni Natale era sua abitudine scrivere sempre una poesia speciale in piemontese dedicata alla festività e nel 2020 ne aveva scritta una particolare, nella quale aveva usato come protagonista il coronavirus:
Quand…
Quand che ‘n bel di e lasserù sta Tèra
per ël viage pi lung dla mìa esistensa;
quand ch’e j’avrù finì ëd far la guèra
a l’odio, j’ingiüstissie e l’incuerensa…
Sërchème pa ‘nt ën simitere umbrus
dre da na pera grisa marmurà
o suta ‘n poc ëd tèra cun na crus…
Sercand-me lì em truverisse pa.
Sërchème an sla punta ‘d na muntagna
brüsà dal sul, sgiaflà da la turmenta,
cun la fioca candìa ‘me cumpagna;
lì truverèj mìa ànima cuntenta.
Lì truverèj mè spìrit vagabund
ch’a varda le miserie giü ‘nt ël bas;
ch’a l’é cuntent d’avèir lassà stu mund
e, finalment, d’avèir truvà la pas.
Dom