FELETTO – L’impianto di videosorveglianza comunale ha dimostrato la sua efficacia nell’individuare i responsabili di vari illeciti cittadini, tra cui l’abbandono di deiezioni canine sui marciapiedi e i danneggiamenti a beni comunali. Nelle ultime settimane, infatti, vi sono state svariate segnalazioni presso gli uffici in merito a deiezioni canine non raccolte da “distratti” proprietari di cani, lasciate in bella vista su marciapiedi dove si rischiava di pestarle imbrattandosi, oltre alle numerose polemiche esplose sui social.
Immediatamente, e grazie alle immagini catturate dalle telecamere, la Polizia Municipale è stata in grado di individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dalla legge. L’abbandono di deiezioni canine è da tempo una questione che affligge molte città, creando fastidi e problemi igienici per i residenti. Oltre a questa brutta abitudine, l’impianto di videosorveglianza ha contribuito anche ad individuare con prove tangibili i colpevoli di alcuni danneggiamenti a beni comunali, anch’essi sanzionati. In molti casi sono arrivati i tentativi di giustificazione più disparati, da chi non si è accorto di quando stava producendo il proprio cane, nonostante fosse palesemente davanti ai prorpi occhi, e chi ha asportato fiori e pianti solo per mostrarli alla moglie.
L’impianto di videosorveglianza comunale si erge come un guardiano silenzioso, un occhio vigile che scrutando ogni angolo di Feletto, permette di avere un ambiente più sicuro e protetto. Grazie alle telecamere strategicamente posizionate, è in grado di registrare e monitorare costantemente le strade, piazze, parchi e altri luoghi pubblici. Questa costante vigilanza dona un senso di sicurezza e protezione, dissuadendo potenziali malitenzionati e riducendo notevolmente la possibilità di commettere atti criminali.
Il Sindaco Maria Cristina Ferrero si augura che queste sanzioni facciano da monito e chiama tutti i cittadini ad un sempre maggior senso civico invitandoli a segnalare problematiche. L’amministrazione comunale intende inoltre espandere ulteriormente l’impianto di videosorveglianza, al fine di coprire altre aree critiche del paese. La sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio pubblico rimangono una priorità. Il Responsabile della Polizia Municipale, il Commissario Frediani, fa sapere inoltre che immagini e fotogrammi vengono spesso richiesti ed utilizzati da altre forze di Polizia al fine di individuare responsabili di crimini effettuati anche in località distanti da Feletto.