CASELLE – Tra i tanti partecipanti alla “Notte bianca” di venerdì scorso, anche qualche protagonista d’eccezione. Vale a dire i cani che fanno parte del “Servizio Cani Guida dei Lions”. «In occasione di questo appuntamento – spiega la Presidente del Club Lions Caselle Torinese Airport, Noemi Zirpoli – abbiamo organizzato uno stand di palloncini colorati, video, materiale informativo e anche una breve dimostrazione da parte dell’istruttore cinofilo Emilio Elia e della referente distrettuale di questo progetto, Cristina Trompetto».
Un’iniziativa dalla duplice valenza. Da un lato informare la comunità dei progetti di servizio avviati, per stimolare una partecipazione diretta: «Sono, infatti, più di un milione e quattrocentomila le persone che fanno parte della nostra associazione occupandosi di progetti comunitari, come in questo caso dove l’attenzione è rivolta all’assistenza ai non vedenti – continua – E inoltre far conoscere l’importanza del servizio e l’attività di “Puppy walker”». Il servizio “Cani Guida dei Lions” è nato a Milano nel 1959, con lo scopo di dare un contributo al problema dell’accompagnamento dei non vedenti per mezzo dei cani guida, e attraverso attività di studio e divulgazione. L’attività di addestramento vera e propria inizia a Limbiate nel 2012: da allora sono stati addestrate e consegnate gratuitamente 1892 guide in tutta Italia, e ogni anno 50 cani vengono assegnati ad altrettanti non vedenti, rendendo la struttura un fiore all’occhiello a livello europeo.
«Con il termine “Puppy walker” si intende la persona o il nucleo famigliare che si occuperà del primo anno di vita del cucciolo che diventerà un cane guida – continua la presidente – Il primo anno di vita del cane è fondamentale per lo sviluppo del suo carattere e per la sua crescita fisica. Abbiamo quindi necessità di famiglie accoglienti che ci occupino della socializzazione del cucciolo quando è ancora in addestramento. Le famiglie però sono poche, e abbiamo bisogno di più volontari per offrire tante possibilità in più alle persone non vedenti». Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.caniguidalions.it.