CANAVESE – Le Tre Terre Canavesane sono state protagoniste ieri, mercoledì 2 agosto 2023, di una speciale conferenza stampa che si è tenuta nella sala consigliare del comune di Venezia. Pasquale Mazza, Sindaco di Castellamonte; Marco Succio, Sindaco di Agliè e Andrea Zanusso Sindaco di San Giorgio Canavese (i tre comuni che fanno parte delle Tre Terre), hanno illustrato le iniziative di questo 2023 (sia quelle passate che quelle in cantiere) del Festival della Reciprocità.
Presenti anche il vice Sindaco di Caluso Luca Chiaro, il Presidente di Confindustria Canavese Paolo Conta, il Presidente dell’Enoteca regionale dei Vini della Provincia di Torino ed Elle Design.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato un video messaggio, mentre il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, si è collegato in remoto.
Dopo un excursus delle Tre Terre Canavesane su ciò che è stato fatto, partendo dall’imminente Mostra della Ceramica di Castellamonte.
Alla base della conferenza stampa le connessioni che il Festival della Reciprocità è riuscito a creare.
Il tema dell’edizione 2023 è il ponte, quello che dal Canavese raggiunge altri luoghi, per intercettare e diffondere buone pratiche attraverso il principio della contaminazione, ovvero lo scambio di usanze e di saperi che si arricchiscono vicendevolmente ed evolvono in nuove forme di ispirazione, innescando la scintilla creativa di nuovi processi di fermento culturale.
“Altro aspetto importante del Festival della Reciprocità è la ricerca continua di nuovi orizzonti e di nuove collaborazioni e contaminazioni con altri territori ed altre realtà – dichiarano i Mazza, Succio e Zanusso – al fine di far crescere tutti coloro che sono coinvolti secondo il nostro motto che è “Dare senza perdere e prendere senza togliere”. Siamo felici e orgogliosi che l’Albero della Reciprocità sbarchi a Matera, con l’augurio che sia solo la prima tappa di un lungo percorso che lo porti in giro per tutta l’Italia, rafforzando il nostro desiderio di creare continui ponti culturali”
Elle design condivide e mette a terra i propositi del festival della Reciprocità di Tre Terre e si configura come esempio di collegamento con le realtà dei borghi e dei comuni, valorizzando il tema della reciprocità da tessere tra i territori ed i paesi. La peculiarità connessa a questo movimento è il concreto raggiungimento della connessione territoriale tra i borghi. Curatela della mostra “Tra amorfo e cristallino, artigianato artistico” ospitata dal Comune di Castellamonte, in cui sono esposti oggetti artistici realizzati da Simone Cenedese, maestro vetraio di Murano, e dagli artisti della ceramica di Castellamonte.
Tra le novità l’albero della Reciprocità di Murano che dopo aver “trascorso” il Natale scorso a San Giorgio Canavese, approderà a Matera per le prossime festività natalizie, così come l’esposizione della celebre “Lettera 22”.
Di rilievo anche la connessione con il Comune di Caluso che quest’anno celebrerà i 90 anni della Festa dell’Uva nonchè i nuovi rapporti con La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, con la partecipazione delle Tre Terre e un’opera ad hoc realizzata da Elle Design.
Un festival molto ambizioso che ha il desiderio di raccontare un territorio che si sviluppa intorno ai tre comuni. Condividere sotto un unico grande cappello tutti i contenuti che i sindaci e le amministrazioni propongono all’interno del proprio comune racconta una visione molto precisa che vede nella crescita di un intero territorio la reale ambizione, superando i confini geografici dei singoli paesi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.