mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

CUORGNÈ – Un’immensa folla per “abbracciare” ancora una volta Massimo Viglierco (FOTO E VIDEO)

Una cerimonia sentita e commovente: “Ciao Max, ti porteremo nel cuore”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CUORGNÈ – Tutti i distaccamenti dei Vigili del Fuoco del Comando di Torino, i cinofili, il Drago, le associazioni, gli amministratori canavesani e i Consiglieri Regionali si sono stretti oggi, sabato 22 luglio 2023, intorno ai famigliari, amici e colleghi di Massimo Viglierco per l’ultimo simbolico abbraccio.

Una cerimonia sentita e commovente che si è tenuta nella sua città, paralizzata di fronte alla scomparsa di Max.

La bara, partita dal distaccamento di Ivrea, prima di arrivare alla Parrocchia di San Dalmazzo ha fatto una breve sosta per un saluto al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Cuorgnè. Perchè Max aveva iniziato proprio lì la sua carriera, come Vigile del Fuoco Volontario a Cuorgnè e a Volpiano, anche come Operatore Cinofilo.

Dal 2007 era stato assunto come permanente, lavorando presso la sede Centrale di Torino e al distaccamento di Ivrea.

“Ha sempre partecipato a tutti gli interventi e agli eventi calamitosi, come il terremoto dell’Aquila nel 2009 – ha commentato nel suo elogio funebre, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Vincenzo Bennardo, preceduto dalla lettura della preghiera del Vigile del Fuoco e dal suono della tromba che suonava il Silenzio – grande soccorritore, sempre eccelso nella suo essere professionale, di cui il Corpo è fiero. Conoscevo le sue doti umane e operative, la passione e lo spirito di servizio che metteva nel suo lavoro, incarnando le doti del vero Vigile del Fuoco.

La bara posa davanti all’altare con sopra la bandiera italiana e il casco dell’81 (ossia del distaccamento di Ivrea). I Vigili del Fuoco ai lati del feretro e dietro, in piedi, disposti su due file. La chiesa gremita.

Al termine della cerimonia, i Vigili del Fuoco si sono spostati nuovamente sulle scale, in attesa dell’uscita della bara. Sirene spiegate e l’elicottero Drago in volo sopra la chiesa. Il feretro è stato poi trasportato, all’autoscala che l’ha portato al Cimitero per la tumulazione.

Tanto dolore per la perdita di Max. Tutti si sono stretti intorno ai famigliari, ed in particolare alla moglie Simona e alla mamma Silvana.

Messaggi di cordoglio continuano a giungere da ogni dove. La Croce Rossa di Pont Canavese ha espresso la sua vicinanza con uno scritto: “Presidente, Vice Presidente, Consiglio Direttivo, Collaboratori e Volontari della Croce Rossa di Pont Canavese prendono parte al dolore della famiglia e dei Vigili del Fuoco per la prematura scomparsa di Massimo Viglierco. Porteremo nel cuore la sua disponibilità, la sua gentilezza, la collaborazione dimostrata e il suo sorriso.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img