CUORGNE‘ – Il Comune di Cuorgnè intende attivare un cantiere di lavoro per l’impiego di n 4 persone disoccupate (ai sensi del D. lgs. 150\2015) non percettori di ammortizzatori sociali, che affiancheranno il personale dei comuni nello svolgimento di attività temporanee o straordinarie per interventi nel campo dell’ambiente (es.: interventi di manutenzione, pulizia e cura di aree boscate, aree verdi, parchi gioco; manutenzione e verniciatura di ringhiere, staccionate, cancellate relative ad immobili di proprietà pubblica; piccole manutenzioni di edifici e spazi pubblici e di strade; posa e rimozione di transenne per lo svolgimento di manifestazioni di carattere pubblico; interventi di pulizia, manutenzione o ripristino di sentieri, vie d’accesso e/o di transito, idrografia secondaria; collaborazione con il personale del comune partecipante per lo svolgimento di attività straordinarie o temporanee di manutenzione, pulizia e cura del territorio; altre opere e servizi di pubblica utilità, sulla base delle esigenze del comune).
In osservanza al Bando e al Progetto presentato una persona sarà selezionata a chiamata diretta in collaborazione con i Servizi Socio Assistenziali. I candidati che intendono partecipare al cantiere di lavoro per l’impiego delle tre persone disoccupate presso il Comune di Cuorgnè a presentarsi la sede del comune in via Giuseppe Garibaldi 9, 1^ piano, ex sala consigliare mercoledì 19 luglio alle ore 15.00 con la domanda di partecipazione (scaricabile dal sito web del comune) compilata in ogni sua parte, la copia del documento d’identità in corso di validità, copia del codice fiscale, estratto contributo INPS aggiornato, indicazione IBAN specificandone il numero, la Banca o Posta e la filiale di riferimento.
La durata è di massimo 260 giornate lavorative – 25 settimanali – 5 ore al giorno e sarà corrisposta un’indennità di euro 25,60 lordi per ogni giornata di effettiva presenza. Ai lavoratori verranno inoltre versati i contributi previsti dalla legge. I destinatari devono aver compiuto i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici; essere residenti in via continuativa nel territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda; essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/20151; essere iscritti presso il Centro per l’Impiego competente dal punto di vista territoriale; non essere percettori di ammortizzatori sociali; non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte; non aver maturato i requisiti per la quiescenza.
Sono inclusi tra i destinatari, in possesso dei requisiti sopra indicati, i beneficiari di misure di sostegno al reddito come Reddito di Cittadinanza. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dai candidati al momento di presentazione della propria candidatura all’Ente. I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti: residenza presso il comune di Cuorgnè o in subordine presso gli altri comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè; Età anagrafica; anzianità contributiva previdenziale certificata (estratto conto certificativo ECOCERT INPS). La graduatoria verrà stilata sulla base delle modalità previste dal Bando Regionale.
A parità di punteggio è data priorità al soggetto più anziano d’età e in subordine al soggetto con la maggiore anzianità di disoccupazione. L’Ente provvederà ad informare tempestivamente gli interessati sull’esatta data di inizio del cantiere. Durante lo svolgimento del cantiere è prevista la partecipazione obbligatoria e retribuita dei lavoratori alle attività formative previste dalla legge (in particolare formazione sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del comune di Cuorgnè.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.