CERESOLE REALE – Uno sfondo splendido, carico di fascino. Due corali di alto profilo. Una location speciale, cara non solo ai canavesani, ma anche a coloro che, arrivando da fuori zona, amano il Parco Nazionale del Gran Paradiso e le nostre valli. Tutto questo, e molto di più, ha caratterizzato la quindicesima edizione dell’Alborada, il concerto a due passi dalla diga di Ceresole Reale, fortemente voluto dal Coro Polifonico Città di Rivarolo, grazie anche alla collaborazione di vari enti, tra i quali anche il Comune di Ceresole.
Oltre all’associazione altocanavesana a tenere desta l’attenzione del folto pubblico presente nella mattinata di domenica 9 luglio 2023 sono stati anche i giovani componenti del Coro Giovani in Viva Voce, che hanno a loro volta destato interesse con la loro performance.
L’esibizione è durata poco meno di un’ora e ha spaziato tra pezzi “classici” ed altri più legati alla cultura pop (vedi “Africa” dei Toto, oppure “Time after time” di Cindy Lauper), conclusasi con un bis che ha visto tutte le voci unite assieme nell’interpretazione di “Signore delle cime”.
È mentre il sole ha iniziato a scaldare i presenti, applausi e complimenti sinceri hanno confermato la riuscita dell’evento, che era stato anticipato da un antipasto altrettanto riuscito, andato in scena nel pomeriggio di sabato 8 luglio presso il Grand Hotel ceresolino.
Un ringraziamento e un plauso è stato espresso anche dal vice sindaco Mauro Durbano, che ha seguito ed apprezzato quella che è ormai una bella tradizione, che fonde musica, turismo e cultura.