mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

BORGIALLO – Sabato 8 luglio torna il Borgiallo Blues Festival

Rinnovato il direttivo dell'associazione Diversa-Mente; Valter Gaiotto Presidente

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BORGIALLO – Sabato 8 luglio torna il Borgiallo Blues Festival, fiore all’occhiello di Borgiallo. La tenacia nel proseguire un progetto, partito 10 anni fa, torna a concretizzarsi.

Un incontro di musica, parole e passione quello del Borgiallo Blues Festival che, dopo tre anni di pausa forzata, ritorna prepotentemente con la voglia di affermarsi nel panorama musicale così come nella valorizzazione del territorio. La pausa, legata principalmente alle problematiche di assembramento, non ha impedito ai fautori del Festival, riuniti nell’associazione Diversa-Mente, di continuare a portare avanti il progetto nelle sue tante sfaccettature con la creazione, in primis, della Strada del Blues: un sentiero di 3 km, immerso nel verde, dove la segnaletica riportante dei QR-code racconta segreti e meraviglie del Blues con la voce del giornalista Edoardo Fassio, tra i massimi conoscitori della cultura blues nazionale. Con l’indispensabile supporto dell’Amministrazione Comunale si è potuta inaugurare la Libroteca Blues, annessa alla biblioteca comunale, con centinaia di testi dedicati alla musica blues.

Intanto il direttivo dell’associazione è stato rinnovato, e ora è guidato da Valter Gaiotto, che ha presentato, con gli altri componenti, in conferenza stampa, questa nuova edizione del Festival.

In questo decimo anno tante le iniziative ad affiancare il ricco programma musicale, a partire dal ‘Mercato Terre del Blues’ che rinsalda il legame blues-territorio per un consapevole e responsabile utilizzo delle terre per colture ecorispettose e ne promuove i principi. Spazio al Mercato del disco in vinile per tutta la giornata e serata in un divertente contesto di collezionismo e aneddoti. Evento nell’evento: il salotto letterario organizzato da ‘Libri in itinere’ e, a corollario, la diretta radiofonica ad opera di Radio Bandito, che racconterà tutti gli appuntamenti della giornata.

Numerose le attività previste per le famiglie, tra cui la passeggiata sulla ‘strada del blues’ per avvicinare i più piccoli alle risorse dei territori abitati e alla musica che un piccolo borgo della Valle Sacra sa accogliere e valorizzare. Novità di questa edizione riguarda i laboratori per bambini e ragazzi: dalle 9.30 alle 11, Note di colore (laboratorio di pittura a cura di Alessandro Lando); dalle 11 alle 12 Pasta modellabile con ingrediente a sorpresa (Metodo Munari con lettura libro e attività manuale a cura di Erika Iterrante; dalle 15 alle 16 Tintura naturale a nodi (a cura di Daniela Giglio); dalle 16 alle 16.45 Lettura: “Il re del blues” (a cura di Maria Grazia Pezzetto); dalle 10 alle 16 Osservo e imparo (tornitura del legno a cura di Piero Cerrato) e Indovina il cibo (indoviniamo cosa mangiamo usando i cinque sensi (a cura di Elena Frola).

Alle 18.30 in piazza Società Operaia esibizione della Strange Band Apc. Dalle 20.15 sul palco situatao in piazza Severino Trucano, saliranno Slow Drag Blues, Boogie Bombers e Steve Arvey & Fast Frank and the Hot Shout Blues. Il Borgiallo Blues Festival si chiuderà, come da tradizione, con la jam session a La Piola.

“Siamo contenti di vedere che il Borgiallo Blues riprende – ha dichiarato il Sindaco Francesco Cargnello – è un evento di rilievo che fa divertire e che movimenta il turismo.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img