SALASSA– Un bagno di folla a Salassa per la partenza della quinta tappa del Giro d’Italia Donne edizione 2023. Tante persone hanno animato il via della prova di martedì 4 luglio 2023, che ha portato le protagoniste della corsa “in rosa” sino a Ceres, alla fine di un percorso molto bello e movimentato, caratterizzato anche dalla salita al Pian del Lupo.
Una mattinata che ha visto il piccolo paese altocanavesano accogliere a braccia aperte centinaia di persone, di tutte le età, che hanno voluto vedere da vicino ed incitare le atlete protagoniste della competizione.
Bellissimo il colpo d’occhio offerto dalla centrale piazza Marconi, dove sotto la torre simbolo del paese sono state presentate le squadre e dove appassionati e curiosi hanno avuto modo di fotografare ed ammirare le campionesse che stanno animando la corsa a tappe in terra italica.
Anche al momento della partenza, avvenuta alle 11.20 moltissimi sono stati i tifosi che si sono assiepati a bordo strada e hanno così incitato le atlete al via.
“Una risposta eccezionale, che ci riempie di orgoglio e ci fa davvero bene – le parole del sindaco Roberta Bianchetta – Un modo bello e riuscito, questo, per far conoscere una realtà come Salassa, che non è conosciutissima fuori dalla nostra zona, ma che attraverso questo evento ha avuto una risonanza enorme. E la tanta gente accorsa per l’occasione è la risposta migliore”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Fabrizio Ricca, assessore allo sport della Regione Piemonte. “Noi crediamo fortemente nei valori dello sport e siamo sempre convinti che manifestazioni come queste facciano molto bene al territorio. Come, ad esempio, proprio quello canavesano, che ancora una volta ha accolto a braccia aperte l’occasione per ospitare una manifestazione di questa portata e che ha voglia di farsi conoscere, di crescere ed ampliare i suoi orizzonti grazie ad iniziative di tale importanza”.
Per la cronaca, la gara di giornata ha visto il successo di una straordinaria Antonia Niedermaier, ventenne tesserata per la Canyon Sram Racing, che sotto il traguardo di Ceres, nella Valli di Lanzo, si è imposta con il tempo di 3 ore, 14 minuti e 2 secondi Sul podio figurano anche la prima della graduatoria generale, Annemiek Van Vleuten, che nonostante la sua grande esperienza e forza è stata costretta a chiudere staccata di 9 secondi, nonché Niamh Fisher-Black del Team SD Worx, che ha vinto la volata per la terza piazza
Invece a livello di classifica generale, la maglia rosa di leader è indossata sempre dalla Vane Vleuten, che a 41 anni continua a dominare la scena, pronta ad inseguire l’ennesima grande affermazione della sua carriera.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.