mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

BORGARO – La piazza della “nuova” via Lanzo dedicata a Vincenzo Barrea (FOTO)

Il nuovo volto di via Lanzo, lo “stradone”, per dirla alla Gambino, che per anni ha tagliato in due la città, diventando una sorta di confine tra un lato e l’altro di Borgaro, è stato inaugurato sabato 13 maggio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BORGARO – Un sogno che ha rischiato di trasformarsi in un incubo ma che alla fine è diventato una realtà. Il nuovo volto di via Lanzo, lo “stradone”, per dirla alla Gambino, che per anni ha tagliato in due la città, diventando una sorta di confine tra un lato e l’altro di Borgaro, è stato inaugurato sabato 13 maggio. Un’inaugurazione che è stata anche una grande festa, e che in qualche modo ha tradotto plasticamente quello che da sabato in poi sarà il destino di quell’angolo di territorio: uno spazio vivibile, restituito alla collettività e non più uno “stradone” difficile da attraversare.

«Una quindicina di anni fa, due persone avevano un sogno – ha ricordato il Sindaco Claudio Gambino prima del taglio del nastro – Sognavano di ricucire le due parti della città, di eliminare in qualche modo questa strada che tagliava il territorio. È stato un percorso difficile. Un cantiere grande, in centro alla città. Che ha avuto dei momenti di difficoltà. È passato attraverso il Covid, la pandemia e tutto quello che ha rappresentato. La guerra, i rincari, la difficoltà a reperire i materiali necessari a completare i lavori. Ci sono stati disagi. Ora però quel sogno è diventato una realtà. Io ero una di quelle persone che, anni fa, avevano avuto quel sogno. L’altra, oggi, non è qui con noi: Vincenzo Barrea. Ma continuerà ad essere presente, dal momento che a breve inizieremo l’iter burocratico per dedicare a lui questa piazza».

Il rifacimento di via Lanzo è destinato a non essere l’unico intervento di peso: «Sarà rimessa a nuovo anche l’area situata alle spalle del Comune, dove era presente una vecchia cascina, e poi provvederemo a demolire l’ex Vigel, per ricavarne la casa delle associazioni – ha concluso Gambino – I lavori potrebbero partire già prima delle vacanze». Un intervento coraggioso, come evidenziato dal Vicesindaco e Assessore alle Opere Pubbliche, Fabrizio Chiancone: «Il coraggio è una qualità importante quando si amministra – ha evidenziato – La scelta di realizzare questo intervento, che oggi inauguriamo con grandissima emozione, è stata coraggiosa. Come coraggiosa è stata la decisione di procedere con la cerimonia di taglio del nastro, nonostante le condizioni meteo tutt’altro che favorevoli».

Il lavori sono stati finanziati in parte con fondi del Comune (300mila euro), e per la restante somma con i fondi ministeriali del Programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, giunti a Borgaro attraverso Città Metropolitana: «Utilizzare fondi per recuperare parti spazi urbani, per restituire parti del territorio alla città e ai cittadini, vuol dire avere ricadute positive su tutta la comunità – ha confermato Rosanna Schillaci, Consigliera di Città Metropolitana – Sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista culturale e sociale. Le stesse ricadute che avrà un ulteriore progetto che stiamo portando avanti, quello di Corona Verde». Un’apposita targa posizionata sulla piazza ricorderà la collaborazione tra Comune e Città Metropolitana per il progetto “ToP Metro”, quello che ha permesso la realizzazione dell’opera. Il tempo della benedizione ad opera di don Sergio, di celebrare l’evento con una fetta di torta e un brindisi, di ascoltare ancora un po’ di musica e magari fare due passi di ballo, e poi di iniziare a vivere quello spazio, che non è più uno “stradone”, nella vita di tutti i giorni.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img