mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

CASTELLAMONTE – Biblioteca: inaugurato il nuovo spazio dedicato alla letteratura teatrale (FOTO)

Presenti il Sindaco Pasquale Mazza, l'Assessore Claudio Bethaz, il Consigliere Alessandro Musso e, le madrine dell'appuntamento l'attrice, regista e drammaturga Laura Curino e la direttrice della Biblioteca comunale d'Ivrea, Gabriella Ronchetti

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CASTELLAMONTE – Taglio del nastro ieri sera, venerdì 12 maggio, del nuovo spazio dedicato alla letteratura teatrale, ricavato nelle sale della Biblioteca comunale della città della ceramica. L’evento si è svolto poco dopo le 20 ed è stata l’occasione per ufficializzare una stanza davvero molto speciale, dal forte significato e che, al momento, è l’unica nel suo genere nel territorio del Canavese.

Intitolata ad Arte e Giuseppe Perotti, lo spazio raccoglie la bellezza di 800 volumi, oltre a centinaia di copioni che potranno essere consultati anche da coloro che, in tutta Italia, avranno bisogno di accedervi, grazie alla piena disponibilità della realtà castellamontese. All’inaugurazione hanno presenziato il Sindaco Pasquale Mazza, l’Assessore Claudio Bethaz (che nel suo intervento ha espresso la piena soddisfazione per la realizzazione di questo nuovo punto di riferimento a livello culturale), il Consigliere Alessandro Musso e, a fare da madrine all’appuntamento, sono state l’attrice, regista e drammaturga Laura Curino (successivamente protagonista di uno spettacolo ospitato al “Martinetti”) e la direttrice della Biblioteca comunale d’Ivrea, Gabriella Ronchetti. Proprio loro hanno scoperto la targa posta all’ingresso della saletta, realizzata in ceramica da Guglielmo Marthyn.

Invece nella giornata di oggi, sabato 13 maggio, visto che lo spazio nella quale sono ospitate queste opere è un po’ ristretto, chi vorrà avrà l’opportunità, in due diversi momenti, di visitarlo.
“Oltre al materiale presente abbiamo tenuto pure degli spazi vuoti – ha specificato alla vigilia della inaugurazione Attilio Perotti, Presidente del Consiglio della Biblioteca – perché speriamo nel prossimo futuro di arricchire tale collezione. Una collezione dedicata al mondo del teatro, un mondo che anche nella nostra città, in particolare attraverso la Filodrammatica dedicata a Giacosa, ha regalato importanti momenti”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img