CANAVESE – La Regione ha stanziato una nuova tranche di fondi per mettere in sicurezza i territori colpi da frane, smottamenti ed esondazioni di fiumi e torrenti. Si tratta di circa 2,8 milioni di euro, di cui 290mila serviranno per gli interventi nei comuni di Cuorgnè, San Colombano, Pont Canavese e Vistrorio.
Nel dettaglio le opere finanziate dalle Regione e i comuni a cui andranno i finanziamenti: a Cuorgnè, 60 mila euro per un primo intervento di messa in sicurezza della parte rocciosa in frazione Salto, in seguito alla frana che ha costretto una famiglia ad abbandonare la propria abitazione; a San Colombano verranno destinati altri 60 mila euro per il completamento della scogliera in località Indritti, sulla sponda sinistra del rio Boasca; a Pont Canavese toccheranno 90mila euro che serviranno per la messa in sicurezza del versante meridionale del complesso storico della torre Tellaria; a Vistrorio andranno invece 80mila euro per il completamento della sottomurazione della scogliera alla sinistra del torrente Chiusella. Sempre in provincia di Torino, saranno interessati dallo stanziamento regionale i Comuni di Bibiana (57mila euro), Druento (27mila euro), Pomaretto (32mila euro) e Usseglio (20mila euro).
“Come sempre, la Regione si dimostra pronta ad intervenire in sostegno dei territori e della gente – commenta il consigliere Mauro Fava – come è successo in questi quattro anni di legislatura e come sarà fino all’ultimo giorno in carica. Nel caso della frana di Salto, ci siamo subito attivati e ho organizzato un sopralluogo con i funzionari dell’assessorato regionale: di qui il pronto stanziamento delle risorse per iniziare i lavori di consolidamento dell’area interessata dal movimento franoso”.