lunedì 2 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

SAN GIORGIO CANAVESE – Il programma del Mercato della Terra e della Biodiversità

Sabato 13, domenica 15 e lunedì 15 maggio

SAN GIORGIO CANAVESE – Ricco programma per questa settima edizione del Mercato della Terra e della Biodiversità – Dinamica 2023 Tradizione in evoluzione, che si terrà sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023 a San Giorgio Canavese.

Ecco il dettaglio:

SABATO 13 MAGGIO

Ore 14.30 Museo Nòssi Ràis
MORENA STORIES – Aspettando il Mercato

Ore 15.00 -15.30 Piazza Ippolito e vie del centro storico
INAUGURAZIONE DEL MERCATO DELLA TERRA E DELLA BIODIVERSITÀ con Giuseppe Calabrese detto “Peppone”, conduttore di “Linea Verde” e Dott. Angelo Mellone Vicedirettore di RAI UNO, a seguire Apertura Mercato Area Espositiva

Ore 15.30 Museo Nòssi Ràis
PASSEGGIATA CON L’AUTORE – MORENA STORIES con “Peppone”. Itinerario: Partenza dal Museo Nòssi Ràis, via Campeggio, Via Cavour, Via Dante – Momento di intrattenimento al Mercato -proseguo secondo percorso con rientro al Museo percorrendo via Carlo Alberto e passando da Piazza Ippolito

Ore 16.00-18.00 Ala Mercatale
LABORATORIO MANI IN PASTA “BiscottiAmo” -organizzato dal Comune di San Giorgio Canavese, in collaborazione con Cooperativa Andirivieni, C.I.S.S.-A.C., progetto Abilito

Ore 17 .00 Piazza Ippolito
DISCOVINTAGE QUIZ GAME sessione ADULTI a cura dell’Associazione Discovintage

Ore 17.30 Museo Nòssi Ràis
SPETTACOLO MORENA STORIES

Ore 18.30 -18.45 Area Gastronomica
DEGUSTAZIONI AL MERCATO con “Peppone” e i Produttori

Ore 18.45 -19.45 Nuovo Teatro Teresa Belloc
Presentazione “CANAVESE DREAM” di Andry Verga, in collaborazione con il Think Tank Canavese 2030 – interverranno il regista Andry Verga, il Presidente del Think Tank Canavese 2030 Fabrizio Gea e Marco Peroni. Introduzione a cura di “Peppone” Calabrese, conduttore di “Linea Verde”, e Dott. Angelo Mellone, Vicedirettore di RAI UNO

Ore 20.00 Ala Mercatale
APERTURA AREA ENOGASTRONOMICA con MENU’ DEDICATI a base di PRODOTTI dei PRESIDI SLOW FOOD presenti al MERCATO a cura di CASA DI RIPOSO DI SAN GIORGIO CANAVESE e GSI ed in collaborazione con CIAC

Ore 21.15 Piazza Ippolito
Le Voci del Tempo in DIRECTION HOME – Storia di Adriano Olivetti, Musiche di Bob Dylan

Per le vie del centro storico
Spettacolo itinerante “CAPITAN CHE CUOCO E LE COMMARELLE ALLA RICERCA DELL’ALIMENTO PERDUTO” produzione Perzechella & Vico Pazzariello Aps

Piazza Ippolito
Diretta Radio Alfa a cura dell’Associazione Discovintage, GIOCHI INTERATTIVI per adulti e bambini

Per le vie del centro storico
INTERVISTE Al PRODUTTORI e altre attività in diretta streaming con ObiettivoNews

Sala Consiliare del Municipio
Mostra fotografica “SULLE TRACCE DEL CARAVAGGIO” a cura di Corrado Datta

Per le vie del Mercato
INTRATTENIMENTO a cura delle Associazioni locali

Museo Nòssi Ràis
APERTURA DEL MUSEO, dalle ore 15 alle 18, con i ragazzi del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea

DOMENICA 14 MAGGIO


Ore 9.00 Per le vie del centro storico

APERTURA DEL MERCATO DELLA TERRA E DELLA BIODIVERSITÀ


Via del Paschetto
MOSTRA DEL BESTIAME Saranno presenti capi bovini, suini, ovini ed equini

Ore 11.30 Piazza Ippolito
APERITIVO con “Peppone” e gli amici di Slow Food

Ore 12.00 Piazza Ippolito
DISCOVINTAGE QUIZ GAME sessione BAMBINI a cura dell’Associazione Discovintage


Ala Mercatale
APERTURA AREA ENOGASTRONOMICA con MENU’ DEDICATI a base di PRODOTTI dei PRESIDI SLOW FOOD presenti al MERCATO a cura di CASA DI RIPOSO DI SAN GIORGIO CANAVESE e GSI ed in collaborazione con CIAC

Ore 15.00 – 17 .00 Ala Mercatale
LABORATORIO MANI IN PASTA “BiscottiAmo” – organizzato dal Comune di San Giorgio Canavese, in collaborazione con Cooperativa Andirivieni, C.I.S.S.-A.C., progetto Abilito

Ore 17 .00 Piazza Ippolito
DISCOVINTAGE QUIZ GAME sessione ADULTI a cura dell’Associazione Discovintage

Ore 17 .30 Piazza Ippolito
“IL PASSITO DI CALUSO INCONTRA IL PARMIGIANO REGGIANO” – Laboratorio con degustazione con “Peppone” in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino e il Presidio Slow Food Vacca Bianca Modenese (su prenotazione al num. 331 5948684 tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 16)

Ore 18.00 Piazza Ippolito
TRADIZIONE IN EVOLUZIONE Presentazione di progetti, brevetti e buone pratiche al servizio dell’innovazione per un’agricoltura sostenibile

Ore 18.30 Piazza Ippolito
PREMIAZIONE E RINGRAZIAMENTI DI CHIUSURA MERCATO con intervento musicale a cura della Corale Quattro Stagioni

Per le vie del centro storico
Spettacolo itinerante “CAPITAN CHE CUOCO E LE COMMARELLE ALLA RICERCA DELL’ALIMENTO PERDUTO” produzione Perzechella & Vico Pazzariello Aps

Piazza Ippolito
Diretta Radio Alfa a cura dell’Associazione Discovintage, GIOCHI INTERATTIVI per adulti e bambini

Per le vie del centro storico
INTERVISTE Al PRODUTTORI e altre attività in diretta streaming con ObiettivoNews

Sala Consiliare del Municipio
Mostra fotografica “SULLE TRACCE DEL CARAVAGGIO” a cura di Corrado Datta

Per le vie del Centro Storico
INCURSIONI della Generai Vincent Marching Band

Per le vie del Mercato
INTRATTENIMENTO a cura delle Associazioni locali

Museo Nòssi Ràis
APERTURA DEL MUSEO, dalle ore 15 alle 18, con i ragazzi del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea

LUNEDI’ 15 MAGGIO

Festival della Biodiversità dei ragazzi
Il primo festival Nazionale della Biodiversità esclusivamente dedicato ai ragazzi

Cinema, letteratura, laboratori, masterclass, dove reciprocamente ragazzi e adulti si relazionano sull’importanza della tutela della biodiversità, delle tradizioni, del territorio e dello stile delle comunità

Ore 10.00 Bocciodromo di San Giorgio Canavese
Presentazione “CANAVESE DREAM” di Andry Verga, in collaborazione con il Think Tank Canavese 2030

Ore 10.30 Bocciodromo di San Giorgio Canavese
CONVEGNO SLOW FOOD – La Fondazione Slow Food incontra i ragazzi delle scuole del territorio – con il Vicepresidente dell’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dott. Silvio Barbero e dott. Pasquale Polito del Forno Brisa di Bologna

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img