VIDRACCO – Una due giorni intensa e ricca di pathos, dove arte, cultura, tradizioni e socialità si sono fuse perfettamente, dando vita ad un evento ad ampio respiro che ha visto Vidracco e la Valchiusella al centro dell’attenzione.
E’ quella denominata “Arte nei cortili”, capace di animare il fine settimana del 22 e 23 aprile 2023, grazie alla collaborazione di Amministrazione comunale, Pro loco e di una serie di artisti del piccolo ma attivo paese canavesano.
L’evento è iniziato nel pomeriggio del sabato, con l’inaugurazione della mostra che è stata allestita all’interno del salone pluriuso, dove sono stati esposti alcuni dei lavori. Grande la soddisfazione espressa dal primo cittadino Antonio Bernini e dalla sua vice, Anna Maria Todaro, che nel corso dell’introduzione alla manifestazione vidracchese hanno voluto sottolineare come ci sia un movimento in pieno fermento e tante ricchezze, in questa valle, che sono turisticamente molto interessanti e vivaci.
Protagonisti della mostra sono stati il pittore Moreno Papi, lo scultore Passero Olmo, Annamaria Mabrito, che è un’artista della carta, Laura Polverini, che invece realizza lavori ed opere con la stoffa, e lo scultore del legno Silvano Pulze, al quale è stato assegnata anche una speciale pergamena.
Il giorno successivo, oggi domenica 23 aprile, invece, i cortili di via Roma, via Umberto e via Vittorio Emanuele sono diventate sfondo ideale per una seconda esposizione, apertasi al mattino, accompagnata da un rinfresco e dalla degustazione di alcuni vini.
Il tutto è stato reso ancora più interessante dalla concomitanza con la Patronale di San Giorgio, che ha visto in prima linea la Pro loco, sempre con la collaborazione del Municipio.
Nell’occasione un momento di festa e di buona cucina è andato in scena sabato, con l’apertura del padiglione gastronomico e del concerto degli “The Esay Skank”, mentre il giorno successivo spazio ancora ad un ottimo pranzo, e, nel pomeriggio la quinta edizione della divertente “La nonna in cariola”, disfida che ha tenuto desto l’interesse dei presenti.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.