domenica 24 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VOLPIANO – Primi passi concreti per la soppressione del passaggio a livello 10

Dopo quello fatto dalla Regione Piemonte con lo stanziamento di 4 milioni di euro il secondo è si è svolto in Consiglio, dove è stata approvata la convenzione che ne regolamenterà i lavori

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VOLPIANO – Un passo importante, anzi due, quelli andati in scena nei giorni scorsi per risolvere il nodo del passaggio a livello 10. Il primo ha avuto come protagonista la Regione Piemonte, che ha messo sul piatto i 4 milioni di euro necessari a realizzare la viabilità alternativa in modo da poter chiudere il passaggio. Il secondo è si è svolto in Consiglio, dove è stata approvata la convenzione che ne regolamenterà i lavori.

«Passi importanti, certo, ma il cammino è ancora lungo – ha sottolineato il Sindaco Giovanni Panichelli – Dopo questi atti si riunirà la Conferenza dei servizi alla presenza di tutti gli attori interessati, e sono tanti, e qualche complicazione potrebbe sorgere. Ma è indubbio che oggi si scriva una pagina importante in una vicenda che dura ormai da troppo tempo, e per la quale era doveroso arrivare ad una soluzione». Alla soddisfazione del sindaco si unisce quella di parte dell’opposizione: «Credo che in questa vicenda il Comune abbia ottenuto il miglior risultato possibile – ha commentato soddisfatta il Consigliere Maria Grazia Bigliotto – Sia la Regione, sia il Comune si sono comportati in maniera serie e corretta. E come ho fatto i complimenti alla Regione per quanto ha fatto, faccio i complimenti al sindaco per il lavoro svolto in questa fase».

Tutti contenti, quindi? Non proprio. A criticare l’operazione gli altri due gruppi di opposizione, “Cambiamo Volpiano” e “Gente di Volpiano”: «Nulla da eccepire sulla viabilità alternativa – ha ribadito Antonietta Maggisano – Ma su un paio di paio di punti ci sarebbe parecchio da ridire». Il primo risguarda la somma, 200mila euro, con il Comune contribuirà all’operazione “viabilità alternativa”, stanziati nello stesso Consiglio comunale. «Era stato detto, rispondendo ad una nostra interrogazione, che il Comune avrebbe dato un contributo, ma volutamente non era stato detto l’importo. E trattandosi di una cifra importante, immagino ci siano state delle trattative in precedenza. Anche in altri Comuni sono stati soppressi dei passaggi a livello, e gli enti locali non hanno dovuto sborsare un centesimo. Volpiano non ha fatto un buon lavoro: il miglior risultato possibile sarebbe stato quello di ottenere le opere senza dover versare 200mila euro». Secondo punto, quello relativo ai tempi: «Tra iter burocratico ed esecuzione dei lavori, i tempi per ottenere questa viabilità sono piuttosto lunghi – ha concluso – E mentre il cantiere sarà aperto, da dove passeranno coloro che devono attraversare quel passaggio per le loro attività lavorative?».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img