mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

LEINI – Imparare ad andare in bici con un campione italiano

E' ciò a cui ha pensato l'associazione "Rdr Racing Team" che ha messo a punto un programma ideato su misura per i bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 15 anni

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – Perché andare in bicicletta? Ma soprattutto, perché è importante avviare le nuove generazioni alla pratica della bicicletta? Beh, i motivi sono tanti. L’attività fisica, e i benefici che dall’attività fisica derivano. Il divertimento. L’abitudine ad una mobilità sostenibile che un domani potrebbe essere la soluzione per raggiungere la scuola o, più avanti, il posto di lavoro. A questo hanno pensato dall’associazione “Rdr Racing Team” che, oltre a sfornare campioni capaci di pestare sui pedali e vincere gare di altissimo livello, hanno deciso di dedicarsi anche ai più piccoli, a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 15 anni, mettendo a punto un programma ideato su misura per loro: per chi deve affrontare il passaggio, complicatissimo per un bambino, del levare “le rotelle” passando dalle quattro alle due ruote, e per chi ha già dimestichezza con il mezzo ma vuole imparare a come utilizzarlo al meglio.

LEINI - Imparare ad andare in bici con un campione italiano

«Del resto, la bicicletta non è il primo mezzo di locomozione che, presto o tardi, viene regalato ad ogni bambino?», commenta Cesare Rubatto, che seguirà i ragazzi nelle loro esperienze ciclistiche e che trasmetterà loro la sua esperienza maturata in tanti anni di gare e di successi. Già, perché Rubatto è uno che di chilometri sui pedali ne ha macinati parecchi, conquistando un titolo italiano nella Enduro categoria Gravity, diversi titoli regionali, un elenco di vittorie e podi da riempire una stanza, e ha anche vestito la maglia azzurra prima che una brutta caduta lo costringesse a lungo con un braccio (ingessato) al collo e, di fatto, scrivesse la parola “fine” ad una carriera più che promettente. «Purtroppo una volta ristabilito mi sono reso conto che non riuscivo più a fare le cose che facevo prima», aggiunge.

Ma un conto è gareggiare, un conto insegnare quanto imparato in anni di competizioni e allenamenti. E quindi una “nuova vita”, collaborando, rivestendo incarichi diversi, in realtà importanti, quali il motovelodromo di Torino, o il “Francone” di San Francesco al Campo. E poi l’approdo a Leini: «Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a guidare e utilizzare la bicicletta al massimo, e divertirsi in totale e costante sicurezza – ribadisce – Gli istruttori sono certificati dalla Federciclismo, così da avere sempre un punto di riferimento in qualunque momento della lezione». Appuntamento il sabato pomeriggio, tra le 16 e le 17.30, a Campo Felice (in via Torino Poligono a Lombardore). Info ai numeri 331/4079565 (Cesare) o 335/5288249 (Cristiano).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img