sabato 19 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Nuova iniziativa comunale: allontanare i piccioni con i rapaci

Il nuovo servizio è partito in via sperimentale

AGLIÈ – L’amministrazione comunale di Agliè “spicca il volo” nella lotta al proliferare di piccioni e di altri volatili infestanti. Al fine di contenere i disagi causati dalle “esternalità” di questi volatili, il Comune ha dato mandato alla ditta Mondorapaci di Ciriè, specializzata in falconeria, di provvedere alla messa in opera di azioni volte all’allontanamento di piccioni, attraverso l’uso di predatori “Bird Control con rapaci”.

E’ partito oggi in via sperimentale il nuovo servizio messo a punto dall’amministrazione comunale, per allontanare i piccioni dall’area del complesso scolastico.

“Si tratta di un’attività non cruenta – dichiara il Sindaco Marco Succio – che ha come obiettivo la limitazione dei danni derivanti dalla presenza delle colonie di piccioni. Va evidenziato che la proliferazione di questi volatili comporta una serie di rischi igienico sanitari, perché il guano accumulato è portatore di funghi e batteri, oltre a generare problemi di sporcizia, corrosione e degrado dei materiali edili, con conseguente deturpamento del decoro urbano,

La falconeria per allontanamento volatili, rappresenta una soluzione green, innovativa e totalmente ecosostenibile.

Per questa ragione abbiamo deciso di provare questo metodo che ha dato importanti risultati negli impieghi che ha avuto: negli aeroporti, nelle grandi città, nei luoghi di comunità dove la presenza dei piccioni è un problema.

Con l’impiego dei falchi contiamo di ottenere un risparmio di uomini, risorse e mezzi per azioni di pulizia, tutela e ripristino dello stato dei luoghi interessati dalle deiezioni.

Il Comune è infatti impegnato di frequente con interventi di sanificazione del guano dei piccioni; si tratta di attività che comportano oneri periodici per le casse pubbliche. Per questa ragione, oltre che ovviamente per le questioni sanitarie precedentemente indicate, ci siamo impegnati nella risoluzione del problema con la modalità più sostenibile e naturale presente sul mercato.”

“Grazie ai nostri animali – Spiega l’esperto falconiere Giovanni Paone – ci occupiamo con successo di Bird Control, una funzione di sicurezza importante per i cittadini. Il wildlife strike è una tecnica non cruenta, in cui non è prevista l’uccisione della preda. L’allontanamento dei volatili e il bird control avvengono in maniera del tutto biologica e sostenibile, in quanto si tratta di una naturale sfida tra preda e predatore. I nostri falchi vengono dotati di un rilevatore GPS, grazie al quale è possibile tracciarne i movimenti su una mappa apposita e registrarne con minuziosità il percorso effettuato”

“Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, e la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Castellamonte Antonietta Mastrocinque, – Conclude il Vice Sindaco Gianni Roscio – si è potuto organizzare il 20 aprile una mattinata didattica per i bambini della Scuola Primaria Duca Tomaso di Genova e i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado Olivetti.

Il programma prevede una parte introduttiva sull’antica arte della falconeria in cui l’esperto falconiere Giovanni Paone illustrerà le peculiarità dei diversi rapaci, focalizzando l’attenzione sull’impegno sociale all’interno delle comunità.

Seguirà infine il momento della dimostrazione del volo di alcuni rapaci per meglio comprendere l’arte della falconeria.

Il motivo del progetto è quello di sensibilizzare i ragazzi a conoscere gli animali e la natura per imparare a rispettarla e viverla con educazione per frequentarla maggiormente.

L’attività che durerà l’intera mattinata, potrà essere intesa come un vero e proprio laboratorio di scienze naturali”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img