MAPPANO – Un’importante iniziativa ha coinvolto il Comune ed il plesso scolastico di Mappano. Si tratta della piantumazione di 60 abeti rossi al Parco Unione Europea che ha visto gli studenti coinvolti nella conclusione dell’iniziativa lanciata nel periodo natalizio, in occasione del quale i bambini avevano preparato e decorato gli alberi all’insegna del riciclo e della sostenibilità, conifere vive in vaso che attendevano ora una messa a dimora nel terreno.
Per tutta la giornata di venerdì 24 marzo sono arrivati a piedi circa 500 tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi scaglionati per età, accompagnati dai loro insegnanti. All’appuntamento ad attenderli Sindaco e Assessori insieme ai volontari delle associazioni Arcobaleno e Comitato per i Servizi ed una operatrice del settore per la piantumazione. Il giorno precedente erano già stati messi a dimora la maggior parte degli abeti rossi, mentre venerdì ogni interclasse ha potuto partecipare alla piantumazione del “suo abete” a cui sono stati anche dati dei nomi, quali Ugo, Gino il pino, Ossigena.
I bambini e ragazzi hanno presentato canzoni, composizioni e pensieri sul grande valore delle piante a cui è seguito un momento di approfondimento con domande e curiosità. “E’ stato un evento significativo, nel quale i bambini e ragazzi hanno dimostrato di avere davvero a cuore la nostra amata terra e le risorse preziose che essa contiene”, commenta soddisfatta il Vicesindaco Paola Borsello con delega all’istruzione. In un periodo storico in cui si sta ripensando a livello internazionale ad un modello economico sostenibile con risorse essenziali che sono sempre più a rischio, quali l’aria e l’acqua, sviluppare una cultura per l’ambiente diventa necessario e costruttivo per la crescita delle nuove generazioni.
“I bambini hanno dimostrato grande interesse e sensibilità sull’argomento” afferma il consigliere delegato all’ambiente Sergio Cretier. Gli abeti rossi sono stati posizionati in un’area libera a lato del camminamento pedonale verso il confine ovest con la superstrada. Questo potrà diventare una barriera ecologica e acustica, come ben intuito dai giovani alunni nel momento di approfondimento. Ogni bambino ha poi contribuito alla bagnatura delle piante donando l’acqua della propria borraccia. “Questo gesto è significativo in quanto ci fa capire che il nostro piccolo apporto può diventare essenziale se unito all’apporto di tanti” aggiunge l’Assessore Cristina Maestrello. “I bambini durante la loro escursione “verde” hanno potuto apprezzare sia il nuovo parco giochi a loro disposizione sia le nuove aree picnic che hanno utilizzato per la merenda” conclude soddisfatto il Sindaco.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.