mercoledì 15 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

LEINI – Furti di auto di lusso: sequestri della Polizia

Sequestrati una villetta situata a Leini del valore approssimativo di mezzo milione di euro, automezzi e dei conti correnti per un ammontare di circa 600mila euro

LEINI – Al termine di una complessa attività di indagine svolta dalla Divisione Polizia Anticrimine, la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Torino ha emesso, su proposta del Questore, un provvedimento per la confisca di un ingente patrimonio accumulato da un cittadino italiano di 56 anni attraverso, dicono dalla Questura: «Una documentata attività delittuosa». L’uomo, che “vanta” diverse condanne definitive per delitti contro il patrimonio, era stato recentemente individuato grazie ad una indagine condotta dalla Polizia Stradale di Torino come appartenente ad una banda specializzata nel furto e nella ricettazione di auto di lusso, al loro smontaggio e all’esportazione delle varie parti in diversi paesi del nord Africa. Imputazioni per le quali era stato condannato in primo grado nel 2021. Per l’uomo, pertanto, rimane la presunzione di non colpevolezza sino a sentenza definitiva.

La Polizia ha messo in luce una evidente sperequazione tra il tenore di vita, molto elevato, che l’uomo conduceva e i redditi dichiarati che, di fatto, lo collocavano sulla soglia di povertà. Successivi riscontri hanno portato alla confisca di una società di autodemolizioni, intestata ad un famigliare, che secondo le indagini sarebbe stata connessa all’attività di furto di auto, una villetta situata a Leini del valore approssimativo di mezzo milione di euro, automezzi e dei conti correnti per un ammontare di circa 600mila euro.

«Riconosciuta l’elevata pericolosità sociale del soggetto, il Tribunale di Torino ha inoltre irrogato a suo carico la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. per tre anni, con obbligo di dimora nel comune di residenza – aggiungono dalla Questura – Il provvedimento eseguito conferma l’importanza che rivestono, nell’azione di contrasto alla criminalità, le misure di prevenzione patrimoniali, capaci di sottrarre a soggetti criminali i patrimoni illecitamente accumulati».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img