FORNO/RIVAROLO CANAVESE – Si è concluso lo scorso giovedì 16 febbraio il corso, rivolto ai genitori, sui rapporti scuola-famiglia, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Forno Canavese e il CPIA 4 Torino “Adriano Olivetti”, la scuola pubblica per gli adulti, sede di Rivarolo. Il percorso didattico si inserisce nell’ambito di un progetto diffuso di formazione permanente ed inclusione che i due istituti portano avanti insieme da anni con l’aiuto del Comune. Il corso, dedicato alle mamme non italofone degli alunni della scuola di Forno, ha coinvolto gli insegnanti e operatori tecnici dell’I.C. Forno.
Argomento principe è stato l’uso del registro elettronico come strumento fondamentale per seguire il percorso dei figli in modo efficace. Al fine di rafforzare i rapporti tra scuola e famiglia sono stati trattati anche i temi dei colloqui tra genitori e insegnanti e la lettura delle circolari per favorire un clima di collaborazione tra le istituzioni scolastiche e le famiglie degli alunni stranieri. “L’idea delle due scuole è che questo percorso rappresenti un primo passo, un esperimento pilota da sviluppare con tutti i genitori, debitamente declinato in un percorso di alfabetizzazione informatica per tutte le famiglie che possano beneficiarne, anche italiane.
La trasformazione delle modalità di relazione con la scuola che si è realizzata con l’introduzione del registro elettronico, infatti, si inserisce in un contesto di grande cambiamento delle modalità di rapporto tra il cittadino e le istituzioni, dove ormai la
componente informatica è pervasiva. La sfida è rendere tutti i cittadini padroni dei mezzi che permettono di partecipare attivamente alla vita pubblica e ususfruire dei servizi.
L’intenzione del CPIA 4 Torino “Adriano Olivetti” è agevolare questa transizione attraverso diverse iniziative rivolte alla cittadinanza. Da anni sono attivi i corsi gratuiti di informatica presso i locali di Villa Vallero a Rivarolo e negli ultimi due anni scolastici è stato realizzato un progetto di informatica e orientamento al lavoro anche nelle sedi di Ciriè, Ivrea e Settimo. L’obiettivo per il prossimo anno scolastico è l’attivazione di corsi di informatica per la scuola con tutti gli istituti del territorio, grazie al Patto di comunità, un accordo di rete promosso dal CPIA 4 Torino per stimolare la collaborazione territorio sul tema della formazione permanente e dell’inclusione sociale, che raccoglie circa 40 tra enti e organizzazioni locali” commentano dal CPIA 4.

A Forno l’iniziativa si è svolta nei locali dell’Istituto comprensivo grazie al sostegno del comune e non è l’unica ad essere realizzata. Infatti, è in partenza venerdì 24 febbraio, un corso base di 24 ore sul tema “Assistenza al malato e all’anziano” tenuto dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Giorgio Canavese ODV. Per maggiori informazioni contattare la scuola all’indirizzo sede.rivarolo@cpia4torino.edu.it, sui social o visitando il sito cpia4torino.edu.it.