giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

OZEGNA – Fulvia Morozzo e Daniele Rolando sono i Gavasun 2023 (FOTO E VIDEO)

Usciti ufficialmente, per la prima volta, dalla balconata del Castello

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

OZEGNA – Nella serata di ieri, sabato 11 febbraio 2023, si è aperta la 46esima edizione del Carnevale ozegnese, organizzato dal Comune di Ozegna in collaborazione con la Pro Loco. Presentati ufficialmente i Gavasun 2023: sono Fulvia Morozzo, 64 anni, pensionata e il marito, Daniele Rolando, 65 anni, titolare di un negozio di vini. Per la prima volta i Gavasun si sono affacciati dal balcone del Castello, ora proprietà comunale, accompagnati dalle damigelle Elisabetta e Cecilia.

La splendida location è stata illuminata di vari colori, “fontane pirotecniche” e coriandoli sparati tra gli applausi hanno reso ancora più magica l’atmosfera. La serata è stata aperta dalle Majorettes “Les a’ Marena” accompagnate dalla Banda Musicale “Succa Renzo”.

Dopo l’uscita ufficiale la serata è proseguita nell’area cortilizia del Castello con degustazioi offerte dai quattro rioni.

Contentissimo per la riuscita della serata e per aver potuto ospitare l’evento all’interno del Castello, il vice Sindaco Federico Pozzo, presente in veste ufficiale al posto del Sindaco Sergio Bartoli che non ha potuto presenziare.

“Siamo veramente contenti di poter utilizzare questo bene prezioso – ha dichiarato Pozzo – e oltre al progetto di ristrutturazione, è nostra intenzione utilizzare il castello ospitando manifestazioni di questa entità e altre. Come Amministrazione comunale desidero ringraziare tutte le associazioni che stanno lavorando per la riuscita di questo carnevale: questa è la collaborazione che ci deve essere.”

La kermesse prosegue questa mattina, domenica 12 febbraio, con la distribuzione dei fagioli grassi presso l’area Palazzetto dello Sport “Natalina Marena” e, alle 12, la Grande Fagiolata con “I Gavasun”. Mercoledì 15 febbraio i Gavasun visiteranno la scuola primaria, la scuola dell’infanzia, il Gruppo Anziani e C.A.S.A. Domenica 19 febbraio sarà la volta della Sfilata a piedi con i gruppi storici e infine, sabato 25 febbraio, si terrà la cena di chiusura con polenta e merluzzo.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img