MAPPANO – Ci sono enti locali che celebrano con grandi manifestazioni il proprio millennio di vita, e ce n’è uno che di anni di anni di vita ne può celebrare solo dieci. Ma a quei dieci anni di storia, di fatica, di difficoltà, di notti insonni, è estremamente legato. Il 31 gennaio 2013 nasceva, almeno sulla carta, il Comune di Mappano grazie alla legge regionale che ne istituiva la costituzione. E il 31 gennaio 2023, dieci anni dopo, quando di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, l’anniversario è stato festeggiato in grande stile. Alla presenza di coloro che, in qualche modo, negli ultimi dieci anni (ma anche da prima) hanno dato il loro contributo alla causa mappanese.
A partire dalle associazioni del territorio, ai volontari che ogni giorno si rimboccano le maniche per intervenire laddove se ne presenti la necessità. E ancora, i carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Guarda di finanza. I padri fondatori del movimento che ha portato, dopo anni di lotte, alla nascita dell’autonomia mappanese. I dipendenti del Comune, e quelli che dipendenti non lo sono più ma hanno comunque contribuito, quando il Municipio era poco più di una scatola vuota, a creare quella macchina che poi l’Amministrazione avrebbe messo in moto. Anna Visconti, che ha ideato stemma, gonfalone e bandiera del Comune. La dirigente scolastica. Il parroco don Pierantonio Garbiglia, il direttore di Valsalice don Alessandro Borsello, e il vicario del vescovo di Torino, monsignor Alessandro Giraudo. I funzionari dell’Anci, della Questura, della Prefettura, a partire dal commissario Giuseppe Zarcone, il primo facente funzione di sindaco quando Mappano era una città senza esserlo. E ancora, il Politecnico, con cui il Comune ha stretto una convenzione, i sindaci dei Comuni vicini (quasi tutti, almeno: non è passata inosservata l’assenza di Borgaro, presente con il solo consigliere d’opposizione Cinzia Tortola dalla parte del pubblico).
E poi la politica. Quella politica che prima ha dato il via libera alla costituzione del Comune e poi lo ha accompagnato a muovere i suoi primi passi: Giuseppe Formichella, Segretario generale di Città Metropolitana, l’ex Consigliere regionale Andrea Buquicchio (primo firmatario della legge di istituzione del Comune di Mappano), i Consiglieri Alberto Avetta e Sarah Disabato, il Vice presidente del Consiglio Daniele Valle e il Presidente, Alberto Cirio: «Essere qui, oggi, ha un valore importante perché vuol dire che, nonostante tutte le difficoltà, chi voleva il Comune è riuscito nel suo intento. È riuscito a trovare la sua identità. Identità che non è egoismo, non vuol dire imporsi sugli altri. Identità è conoscere il proprio essere per potersi confrontare con gli altri». A tutti loro è andata una targa o una pergamena a ricordo di questa giornata e di quanto hanno fatto, o stanno facendo, a favore di Mappano.
In precedenza gli altri momenti salienti della giornata: la benedizione della bandiera, issata su un apposito pennone davanti al palazzo comunale (e che sarà posta anche sugli altri edifici pubblici) e l’incontro con le quarte elementari a rappresentare le scuole del territorio, futuri protagonisti del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze. A fare gli onori di casa, il Sindaco Francesco Grassi con la sua Amministrazione: «Si sente un gran bisogno di pace, oggi. Mi piace ricordare che anche la nascita di Mappano è stato un percorso pacifico. Che ha avuto dei contenziosi, certo, che è passata attraverso gli avvocati in alcuni momenti, certo. Ma è sempre stato un percorso pacifico. Che ci ha portati, oggi, ad avere il nostro Comune e la nostra identità».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.