venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

SAN MAURIZIO – Aperto cantiere lavoro per due disoccupati

Le domande devono essere presentate entro il 31 gennaio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

SAN MAURIZIO – Il Comune di San Maurizio ha attivato due cantieri lavoro, a partire dal 1° marzo, rivolto ad altrettanti disoccupati. Le domande per accedere a questa opportunità devono essere inoltrate da lunedì 16 a martedì 31 gennaio all’Ufficio Protocollo (per avere ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 011/9263298 o 011/9263299). Possono partecipare uomini e donne residenti a San Maurizio, non occupate, di età non inferiore a 45 anni (sarà data priorità ai candidati con bassa scolarità), con attestazione Isee in corso di validità, in possesso della patente di categoria B, devono essere fisicamente abili alle attività che si dovranno svolgere, non percepire sussidi al reddito e non aver partecipato al precedente progetto di Cantiere Lavoro.

Il progetto prevede 260 giornate lavorative, per un ammontare di 25 ore settimanali distribuire su cinque giorni a fronte di una indennità di 25,60 euro lordi per ogni giornata effettivamente lavorata. Le due persone individuate collaboreranno con il personale del Comune in svariate attività, come la manutenzione delle aree verdi e delle strade comunali, il mantenimento delle aree gioco, la pulizia delle aree di pertinenza degli edifici pubblici, la realizzazione di interventi di valorizzazione del patrimonio pubblico urbano con operazioni non complesse e coordinate dal personale in servizio.

Le domande pervenute saranno inserite in una speciale graduatoria che terrà conto dei alcuni parametri, come il periodo di disoccupazione, l’indicatore Isee più basso, i componenti del nucleo famigliare, l’età e la specificità delle pensioni da svolgere. La domanda, per la quale si deve impiegare il modulo presente sul sito del Comune, deve essere accompagnata dall’attestazione Isee, dalla copia del documento di identità, dalla composizione del nucleo famigliare, dall’indicazione del periodo di disoccupazione e dalla fotocopia della patente.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img