martedì 5 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

AGLIÈ – Tre Terre Canavesane: l’eccellenza del Made in Italy in un convegno (FOTO E VIDEO)

Durante il convegno è stato sottoscritto l'accordo tra le Tre Terre Canavesane e Confindustria Canavese

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

AGLIÈ – “Castellamonte e Murano: arte artigiana, eccellenza del made in Italy” è il titolo del convegno che si è tenuto lunedì 12 dicembre 2022, in apertura delle iniziative organizzate per il Natale della Reciprocità dalle Tre Terre Canavesane (Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese) nell’ambito del Festival della Reciprocità.

Gremito il Salone “Paglia” ad Agliè, con la presenza di numerosi amministratori locali e autorità. Una serie di eventi che si svilupperanno nei tre territori di competenza

Al tavolo dei relatori sono intervenuti, oltre ai tre Sindaci (Marco Succio, Pasquale Mazza e Andrea Zanusso), il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio; di Confindustria Canavese Paolo Conta; il Segretario Generale della Camera di Commercio di Torino Guido Bolatto; Simone Cenedese Maestro vetraio di Murano e Claudio Bethaz, Assessore alla Cultura del Comune di Castellamonte. A condurre la “tavola rotonda” l’attrice Manuela Grippi.

Dopo la presentazione del calendario eventi, che si svilupperà fino al 6 gennaio, la parola è passata ai relatori, in primis al Sindaco di Agliè Marco Succio, che ha illustrato il lavoro svolto dalle Tre Terre Canavesane nell’ultimo anno.

Durante il convegno è stato sottoscritto l’accordo tra le Tre Terre Canavesane e Confindustria Canavese, finalizzato a sostenere i giovani Talenti del Territorio, creando occasioni per promuovere le loro proposte progettuali; offrire supporto e sostegno alle attività di alternativa scuola-lavoro che vedano i giovani attivamente coinvolti in iniziative di valorizzazione delle eccellenze del territorio; offrire supporto a iniziative e progetti innovativi con ricaduta sul territorio; sostenere lo sviluppo di nuove forme di economia circolare del territorio.

Assente il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro che ha affidato il suo saluto ad una lettera che è stata letta da Grippi, e Peppone Calabrese che ha inviato un videomessaggio.

Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha lodato il lavoro delle Tre Terre Canavesane, e il Canavese, “territorio da far conoscere”.

Al termine dell’evento, tutti si sono recati alla seconda tappa della giornata, a San Giorgio Canavese: l’accensione dell’albero di Natale in vetro di Murano.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img