VALPERGA – Più forti anche di una pioggia ed un tempo tutt’altro che favorevole, che ha impedito di organizzare l’evento come era stato studiato, ma che allo stesso tempo non ha impedito a Comune e Pro loco di realizzare comunque un evento simpatico e coinvolgente.
Il Mercatino di Natale a Valperga ha dovuto fare i conti con le intemperie, che hanno portato a diverse defezioni tra le decine di espositori che avrebbero dovuto riempire le vie del paese.
Ma non ci si è persi d’animo e, grazie alla disponibilità di tutti, è stato possibile realizzare una manifestazione in forma ridotta, ma comunque coinvolgente, che si è tenuta nel piazzale e sotto il porticato del Municipio. Amministratori, Pro loco, associazioni cittadini e Istituto comprensivo hanno unito le forze ed offerto, comunque, un’iniziativa che ha riscosso il meritato successo. È vero, i numeri rispetto alla vigilia sono stati molto ridimensionati, ma la voglia di realizzare qualcosa di concreto per il paese ha fatto sì che io riscontro finale si possa definire positivo.
Se in mattinata l’entusiasmo dei più giovani ha contagiato tutti, nel pomeriggio spazio anche ai canti presso la chiesa parrocchiale. Sia il primo cittadino valperghese Walter Sandretto che il Presidente della Pro loco, Assunta Agostino, pur dispiaciuti per la necessità di rivedere i programmi prestabiliti, sono stati contenti di aver proposto comunque alla comunità un evento di ampio respiro. Il Sindaco ha anche sottolineato la bella collaborazione avviata nel fine settimana con Cuorgnè, dove si è svolto l’Expo, mentre la numero uno della locale associazione turistica ha preannunciato nuovi eventi e la preparazione di un calendario 2023 dove vi saranno delle gradite novità.