BORGARO – Una firma per chiedere alla Regione Piemonte il potenziamento del trasporto pubblico verso Torino centro. È l’iniziativa promossa dalla sezione cittadina del Pd in collaborazione con l’Osservatorio sulla ferrovia Torino Ceres e con i circoli dei Comuni limitrofi.
La petizione nasce da una considerazione semplice e fondata: il servizio di trasporto tra il Ciriacese, Caselle, Borgaro è inadeguato. L’interruzione della ferrovia Torino Ceres, al contrario delle previsioni delle vigilia, sarà protratta per quasi tutto il 2023, il servizio con il trasbordo a Venaria è poco appetibile per il prolungamento dei tempo e l’interferenza del traffico urbano, e le linee Gtt e Arriva-Sadem sulle quali molti utenti si sono orientati sono inadeguate in termini di numero di corse e di capienza dei mezzi, costringendo molti utenti a lunghe attese e ritardi. A peggiorare la situazione, lo svolgersi di grandi eventi a Torino o comunque nella sua area metropolitana, che se da un lato attirano turisti e visitatori, dall’altro creano code e sovraffollamento, ad esempio nei collegamenti dell’aeroporto. Un’area di oltre 100mila abitanti e un aeroporto internazionale risultano, quindi, serviti da un sistema di trasporto pubblico inadeguato e poco efficiente. «Diventa, quindi, difficile per i cittadini, gli studenti, i pendolari, i turisti pensare di convivere per altri 13 mesi con una situazione di simile criticità, in attesa della sospirata riapertura della ferrovia», spiegano i promotori dell’iniziativa.
Cosa si chiede con la raccolta firme? «Chiediamo alla Regione, in quanto responsabile del finanziamento dei Trasporti, di stanziare i fondi necessari fino alla riapertura della Torino-Ceres affinché tra Cirié e Torino, via Caselle e Borgaro, sia istituito un servizio continuo e cadenzato di mezzi di trasporto paragonabile al Servizio Ferroviario Metropolitano “evoluto” quando questo sarà operativo, con corse ogni 30 minuti, e ogni 15 minuti negli orari di punta, parallelo e aggiuntivo al servizio Arriva-Sadem. Chiediamo, inoltre, che tra Venaria e Torino sia potenziato il servizio di collegamento tra i due centri urbani, in particolare le linee GTT 11 e VE1, con una maggiore frequenza, funzionalità e capienza dei mezzi». Un tema sentito, quindi, con il quale molti, prima o poi, hanno dovuto fare i conti. «Continueremo la raccolta durante i mercati cittadini – concludono dal Pd – Andremo, inoltre, a coinvolgere le associazioni ed i commerciali locali, sicuramente attenti ed interessati ad una tematica molto sentita da tutta la cittadinanza».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.