LEINI – Gli esempi, nella storia dell’arte, sono molti: dall’Adorazione dei pastori di Andrea Mantegna alla Natività di Gesù di Giotto; dall’Adorazione del bambino di San Vincenzo Ferrer, di Filippo Lippi, alla Natività mistica di Sandro Botticelli; da La Natività di Albrecht Durer all’Adorazione dei pastori Allendale del Giorgione; dalla Natività di Lorenzo Lotto a La sacra Famiglia con un Pastore di Tiziano.
E ancora Caravaggio, Rubens, Domenico Ghirlandaio, El Greco, Gentile da Fabriano, Leonardo Da Vinci, Guido Reni, Piero della Francesca o, per arrivare a tempi più moderni, Chagall, Picasso, Gauguin, De Chirico e via andare. Con la Natività, ciascuno con il proprio stile, ciascuno con il proprio occhio, si sono cimentati praticamente tutti gli artisti più famosi (ma anche quelli che così famosi non sono). E sarà un lungo percorso tra arte, storia e fede quello che la parrocchia propone per la serata di venerdì 2 dicembre, a partire dalle 21, in Auditorium. Ad accompagnare il pubblico lungo questo affascinante percorso sarà, dal palco, Davide Aimonetto, insegnante e giornalista.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.