mercoledì 31 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

SAN MAURIZIO – Il Piano Regolatore lo fanno i cittadini (ma solo una parte)

Un modo di avvicinarli alla materia urbanistica, e acquisire da loro indicazioni e suggerimenti. Ecco su cosa potranno esprimersi

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

SAN MAURIZIO – Il Piano Regolatore lo fanno i cittadini. No, non è un modo per risparmiare sui costi dei professionisti che normalmente mettono mano allo strumento urbanistico, e neppure il lasciare carta bianca a chiunque di progettare qualunque cosa ovunque. Più che altro è un modo di avvicinare i cittadini alla materia urbanistica, e dai cittadini acquisire indicazioni e suggerimenti, che poi, prima di essere eventualmente tradotti in pratica, saranno vagliati dagli uffici competenti. Su cosa potranno esprimersi i cittadini?

Presto detto: potranno avanzare proposte e osservazioni per incentivare la ristrutturazione e il riutilizzo degli edifico esistenti, ma potranno anche proporre l’attivazione e lo sviluppo di nuove iniziative economiche, segnalare carenze infrastrutturali o correggere errori materiali contenuti degli elaborato del Piano Regolatore. Non una variante, quindi (per quella tempi, modalità, iter e responsabilità sono diverse) ma migliorie e modifiche che possono adeguare il Piano alle esigenze della comunità. «Come detto – spiega il Sindaco, Michelangelo Picat Re, che ha presentato l’iniziativa assieme all’Assessore all’Urbanistica Sonia Giuliano – all’Amministrazione comunale spettano comunque le decisioni finali, volte esclusivamente all’interesse pubblico e sempre nel rispetto dei limiti posti dalle leggi regionali in materia di approvazione degli strumenti urbanistici e loro varianti per lo sviluppo del territorio. Tuttavia le indicazioni dei cittadini costituiranno suggerimenti preziosi perché ci permetteranno di individuare nel modo più concreto e capillare possibile le esigenze specifiche della nostra comunità. In particolare, ci auguriamo che arrivino anche proposte di attivazione e sviluppo di nuove iniziative economiche, che saremo felici di prendere in considerazione. Ciò che conta più di tutto, però, è che questa nostra decisione mira al coinvolgimento diretto di tutti i cittadini, perché un Piano Regolatore non sia calato dall’alto ma pianificato insieme all’intera comunità».

Le proposte devono essere inoltrate compilando il modulo presente sul sito del Comune e al Comune inviarlo mediante l’indirizzo di posta elettronica protocollo@pec.comune.sanmaurizio.canavese.to.it (in alternativa consegnarlo direttamente al Protocollo), nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 13 febbraio prossimo. Le proposte dovranno inoltre essere corredate da planimetrie catastali e da estratti del Piano che individuino le aree interessate con documentazione fotografica.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img