VOLPIANO – L’associazione “Terra di Guglielmo”, con la collaborazione del Coordinamento Sabaudo e il patrocinio del Comune di Volpiano, ha organizzato, presso la chiesa della Confraternita, un percorso storico – culturale “Dall’assedio della fortezza di Volpiano del 1555 alla nascita dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro nel 1572”.
Due le conferenze in programma, entrambe divise in due parti. La prima è in calendario per sabato 26 novembre, con inizio alle 17. La professoressa Carla Amoretti tratterà il tema “1528 – 1578 Emanuele Filiberto in Piemonte”, mentre l’argomento illustrato dal professor Tomaso Ricardi di Netro sarà “1572 – Nascita dell’Ordine Mauriziano”. La seconda conferenza si terrà, invece, sabato 3 dicembre, sempre a partire dalle 17. Il professor Luca Finco e la dottoressa Paola Comba parleranno de “L’evoluzione di un forte piemontese nel XVI secolo: il caso di Volpiano”, mentre il dottor Claudio Anselmo racconterà l’assedio di Volpiano nel 1555.
Ma non è tutto. Oltre alle conferenze ci saranno interessanti materiali da ammirare: «Durante le due giornate saranno esposti in esclusiva importanti documenti – spiegano dall’associazione – Documenti storici provenienti dall’archivio parrocchiale, da quello comunale, dall’associazione “Terra di Guglielmo” e anche da privati». La mostra sarà visitabile sabato 26 e domenica 27 novembre, e sabato 3 e domenica 4 dicembre, tra le 10 e le 12 e tra le 15 e le 18.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.