mercoledì 31 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

BORGARO – Come alleggerire le bollette utilizzando gli strumenti messi a disposizione dallo Stato

Se n'è parlato ieri sera, in una serata organizzata dal Comune e da Associazione “Articolo 47”, a Villa Tapparelli

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BORGARO – Certo, la serata era freddina. Certo, era martedì e il giorno dopo si lavorava. Certo, si giocava il campionato e magari c’era, alla televisione, qualche partita da vedere. Ma martedì sera valeva la pena di sfidare il freddo, uscire comunque, rinunciare alla partita e raggiungere villa Tapparelli.

Perché, grazie all’organizzazione di Comune e associazione “Articolo 47”, si è parlato di bollette, di forniture di gas ed energia e, soprattutto, di come fare, sfruttando semplicemente gli strumenti messi a disposizione dallo Stato, per consumare meno e spendere meno, cosa quanto mai importante in questo momento storico. «È un tema complesso, senza dubbio – ha commentato l’Assessore Eugenio Bertuol in apertura di incontro – Per questo è necessario che, a trattare l’argomento, sia qualcuno che lo conosce a fondo». E da “Articolo 47” il tema lo conosco a fondo davvero. E proprio conoscere il tema può fare la differenza: «I siti che parlano di questi argomenti sono tanti, ma non tutti sono corretti o aggiornati – è stato detto – Quello che bisogna fare è consultare i siti attendibili, vale a dire quelli che fanno capo allo Stato, e che sono riconoscibili perché, nella home, è riportato lo stemma della nostra Repubblica. Gli altri lasciano il tempo che trovano».

Quindi, lezione uno: cercare le informazioni laddove ci sono e sono affidabili. E poi, lezione due: leggere con attenzione. Sfruttare tutti gli strumenti che ci sono e che possono essere impiegati a nostro favore. «Per esempio, non tutti sanno che sono previsti dei bonus non esclusivamente legati all’Isee. Particolari categorie di persone, per esempio, che usufruiscono di determinate apparecchi medicali, possono farne richiesta a prescindere dalla posizione Isee. E per averli bastano pochi minuti e pochi clic». Certo, bisogna sapere dove e come cercare. Lo stesso discorso vale, per esempio, nel caso di una controversia con un gestore. Esiste un’apposita sezione, sul sito di Arera, nella quale, anche in questo caso con poco tempo e pochi clic si può risolvere il problema.

Nello stesso sito si può conoscere con esattezza il proprio consumo domestico, e quindi capire se e come intervenire per ridurlo, e trovare il gestore che meglio si adatta alle nostre esigenze. «Senza dimenticare che tutti i gestori sono uguali. Cambia il nome, ma la qualità dell’energia fornita, il costo, i rischi sono uguali per tutti. Se il nostro gestore, magari piccolo, dovesse fallire? Nessun problema. Saremo destinati di default su un altro gestore con le stesse caratteristiche, senza alcun costo aggiuntivo».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img