SAN BENIGNO – Cambia il regolamento per la gestione degli orti urbani. Cambia presentando un paio di innovazioni di rilievo che vanno incontro alle esigenze dei concessionari: «Ci sono alcune piccole variazioni che riguardano anche l’aspetto tecnico, come l’altezza massima delle serre, aumentata rispetto al passato, ma le vere novità sono riferite ad altri aspetti – spiega la Consigliera Samanta Franco che ha seguito la stesura del nuovo documento – Ad esempio, eventuali concessionari con una Isee inferiore ai 12mila euro saranno esentati dal pagamento del canone annuale che ammonta, come per il passato, a 30 euro.

In questo modo cerchiamo di non gravare sulle famiglie che vivono momenti di difficoltà. Inoltre, la pulizia e il taglio dell’erba sia dell’area perimetrale, sia dell’area picnic, che in passato era a carico dei concessionari, da quest’anno è a carico del Comune. A chi coltiva gli orti continua a spettare, invece, la pulizia e il taglio dell’erba nei vialetti interni. Ci siamo resi conto che l’area loro affidata finiva con l’essere troppo estesa, e spesso non si riuscita ad intervenire come si sarebbe dovuto. Per questo è stato deciso che sarà il Comune a farsi carico della manutenzione di quelle zone». E l’intervento è già stato effettuato. Spetta ora ai concessionari rimboccarsi le maniche e trasformarsi, per qualche ora, in provetti contadini.

Ulteriori informazioni circa la gestione degli orti urbani si possono ottenere inviando una mail all’indirizzo segreteria.utc@comunesanbenigno.it.