SAN MAURIZIO – Le attività di cui si deve occupare un Comune, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sono praticamente infinite. In poche parole, tutto quanto attiene ai territorio e ai suoi abitanti. Poi, a volte, accade che ci si debba occupare anche di qualcosa che mai si sarebbe immaginato di fare.
Cosa toccata, nei giorni scorsi, alla Polizia locale di San Maurizio. Che oltre a tutti gli impegni cui deve fare fronte dettati da norme e regole, si sta occupando anche di “piazzare” dei cani rimasti senza un padrone, senza una casa, senza un tetto. Sedici animali, per la precisioni. Quattro “adulti” e otto cucciolotti, in attesa di una sistemazione. Sono stati trovati dagli agenti intervenuti in una situazione di forte disagio sociale presso un’abitazione del territorio. Talmente forte che il proprietario non è più in grado di fare fronte alle necessità degli animali. Di nutrirli, di curali. Che fare? La soluzione è stata quella che qualunque persona che ha a cuore gli animali avrebbe messo in atto: farsene carico per tamponare la situazione.
Ora però gli animali hanno bisogno di trovare una nuova famiglia che possa ospitarli e dargli calore, cibo e affetto. Pertanto chi volesse accoglierne uno, o più, può rivolgersi direttamente all’Ufficio della Polizia locale, in via XX Settembre.