giovedì 1 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VERCELLI – Premio Wilde: il 22 ottobre la nomina dei vincitori

Il prestigioso Concorso Letterario Europeo ha ben 14 piemontesi in finale

VERCELLI – Nuova edizione, la XIV, per il Premio Wilde, prestigioso Concorso Letterario Europeo, che, il prossimo 22 ottobre, presso la sala S.O.M.S in via Francesco Borgogna 34 a Vercelli, nominerà i vincitori.

Numerosi coloro giunti in finale, tra i quali ben 14 piemontesi. Ecco l’elenco di tutti i qualificati:

Alessandra Ala (Desenzano del Garda) con l’opera Testamento – sezione Over

Fabrizio Giannandrea (Roma) con l’opera Quello che capita in un giorno – sezione Over

Mario De Santis (Sulmona) con l’opera A Casa – sezione Over

Filippo Pivelli (Ferrara) con l’opera A mio padre – sezione Giovani

Nicola Macchi (Adria) con l’opera L’alunno di mezza età – sezione Over

Chiara Cinquepalmi (Noicattaro (BA)) con l’opera Amerò – sezione Over

Maria Grazia Tonetto (Palombara Sabina (RM)) con l’opera Colombo – sezione Over

Giancarmine Fiume (Rovellasca (CO)) con l’opera Falena – sezione Over

Elena Maneo (Mestre) con l’opera Fotogrammi nella mente – sezione Over

Marco Mazzola (Sant’Angelo Lodigiano) con l’opera Guerra gelida – sezione Giovani

Gualtiero Frova (Borgosesia (VC)) con l’opera Il corpo nudo – sezione Over

Massimo Fabris (Caselle di Selvazzano Dentro (PD) con l’opera Il male dentro – sezione Over

Iacopo Milana (Olevano Romano (RM) con l’opera Il nostro tempo – sezione Over

Anna Maria Brughitta (Gesturi (SU)) con l’opera Kabul – sezione Over

Roberto Colonnelli (Acquapendente) con l’opera La casa di Bià – sezione Over

Sarno Savino (Barletta) con l’opera La fame del mostro – Sezione Over

Barbara Zanotti (Occhieppo Inferiore (BI)) con l’opera La casa sull’albero – sezione Over

Rosaria Formisano (Viareggio) con l’opera Manchi – Sezione Over

Bianca Mirabile (Milano) con l’opera E dipinsi – Sezione giovani

Tiziana Piro (Francavilla Fontana) con l’opera La luce oltre – Sezione Over

Antonio Corona (Torino) Con l’opera L’uomo che non voleva credere – sezione Over

Silvana Anzano (Novara) con l’opera La spinta vitale – sezione Over

Debora C. Borca (Rivoli (TO)) con l’opera L’Aurora – sezione Over

Maria Pellino (Trezzo sull’Adda (MI)) con l’opera Librarsi – sezione Over

Sasha Rosi (Bevagna ( PG)) con l’opera Mai più solo – sezione Giovani

Sara Guida (Formia (Latina)) con l’opera Mille e mille stelle – sezione Giovani

Alfredo Sconza (Amantea (CS)) con l’opera OH MIA LUNA – sezione Over

Federico Tomasi (Tarzo (TV)) con l’opera Ravensbruck (1939) l’inferno delle donne – Sezione Giovani

Rocco Angelo Stano (Bari) con l’opera Per una giovane poetessa Ucraina – sezione Over

Marina Doria (Seravalle Sesia (VC)) con l’opera Piccola lacrima – sezione Over

Ivana Iebba (Ciampino) con l’opera Poesia è – sezione Giovani

Giampiero Fenu (Dolianova (SU)) con l’opera Crisalide – sezione Over

Ilenia Vinci (Fasano (BR)) con l’opera Silenzio – sezione Giovanissimi

Andrea Petricca (Paganica (L’Aquila)) con l’opera Streben, il Viandante – sezione Giovani

Carlotta Angiolini (Pinerolo (TO)) con l’opera Poetica – sezione Giovani

Domenico Porcelli (Roma (RM)) con l’opera Metamorfosi e farfalle – sezione Over

Davide Rossi (Vercelli) con l’opera Qumran- sezione Over

Chiara Dalpasso (Ferrara (FE)) con l’opera Semplice – sezione Giovani

Alessandra Sauer (Novara) con l’opera Spazio portatile – sezione Over

Mirela Iosif (Bruzolo (Torino)) con l’opera Sono tornata – sezione Over

Luciano Postogna (Trieste) con l’opera Unico tramonto – sezione Over

Mario Antonio Filippo Pio Pagaria (Enna) con l’opera Stagioni – sezione Over

Emanuele Stochino (Quartu S.E. (CA)) con l’opera Il Bene (r)esiste [in ogni Guerra] – sezione Over

Roberta Alberti (Calvello (PZ)) con l’opera Vivo d’istanti e d’istinti – sezione Over

Sandro Scalercio (Cosenza) con l’opera Tessere la vita – sezione Over

Silvia Primi (Lugano – Svizzera) con l’opera Vivere da sola – sezione Over

Christian Testa (Villanterio (PV)) con l’opera Notte d’estate – sezione Over

Ester Eroli (Roma) con l’opera Fragile – sezione Over

Enrico Chiastra (Casorezzo (MI)) con l’opera Il vecchio abate – sezione Over

Renzo Cordone (Roma) con l’opera La mia solitudine – sezione Over

Stanislao Pau (Roma) con l’opera L’Orologio della vita – sezione Over

Maria Diotti (Soresina (CR)) con l’opera Trilogy – sezione Over

Orazio Milazzo (Collegno) con l’opera La stanza fiorita – sezione Over

Rachele Franzin (Latina) con l’opera Speranze – sezione Over

Biagio Barbero (Fossano) con l’opera E’ giorno – sezione Over

Egle Bolognesi (Torino) con l’opera Gli occhi della notte – sezione Over

Jolanda Tirotta (Bivongi (RC)) con l’opera Sgomento di un saggio sezione Over

Nicola Fiorella (Milano) con l’opera Le storie del mondo – sezione Over

Adriana Nisticò (Satriano (CZ)) con l’opera Perseide – sezione Over

Barbara Barducco (Rivarossa (TO)) con l’opera Il valore delle cose – sezione Over

Carmen Guillermina Tarsi (Spoleto) con l’opera La Rondine – sezione Over

Epifania Grazia (Enna) con l’opera Ricordi – sezione Over

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img