lunedì 4 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

SAN BENIGNO – Torna l’appuntamento di “Nati per leggere”

Domenica mattina si è tenuto l'appuntamento intitolato “La fantastica lezione”, liberamente ispirato a Gianni Rodari, che ha visto come gradito ospite Antonio Argenio con i suoi burattini

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

SAN BENIGNO – Il segno che la pandemia, o almeno che il grosso della pandemia, con tutto quello che ha comportato sia quasi alle spalle passa anche di qui. Da una biblioteca. Da una biblioteca che, come tutte le altre, ha dovuto chiudere i battenti, per poi riprendere lentamente, e con mille precauzioni, la propria attività.

E che ora, finalmente, può tornare ad essere non solo un luogo dove prendere in prestito e restituire libri, ma un centro che produce attività, specialmente per i lettori più piccoli. Così come successo domenica mattina, con l’appuntamento di “Nati per leggere in festa” intitolato “La fantastica lezione”, liberamente ispirato a Gianni Rodari, e che ha visto come gradito ospite Antonio Argenio con i suoi burattini. Una mattinata all’insegna di tante belle storie raccontate dall’ospite e dai suoi piccoli amici, e dell’incontro con i genitori per la consegna dei libri dono ai bimbi nati nel 2021 nell’ambito del progetto “Nati per leggere”.

Non solo, comunque, il riprendere un filo di iniziative culturali che si era interrotto con il lockdown e le limitazioni successive, ma anche il proseguimento nell’opera di valorizzazione di Villa Volpini e di apertura al grande pubblico: «Villa Volpini sempre più centro di aggregazione ed inclusione per la nostra comunità», sottolinea il Sindaco Alberto Graffino.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img