venerdì 17 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Coldiretti Torino elegge la nuova giunta provinciale, Tiziana Merlo nuova vice presidente

Gli altri componenti sono: Federico Cairola per la zona di Rivoli, Franco Martini per la zona di Chivasso, Claudio Mullineris per la zona di Pinerolo, Domenico Pistono per la zona di Caluso, Alberto Rosso per la zona di Chieri

TORINO – Il Consiglio direttivo di Coldiretti Torino ha eletto la nuova Giunta esecutiva. Insieme al presidente Bruno Mecca Cici è stata eletta vice presidente Tiziana Merlo rappresentante della zona di Rivarolo. Gli altri componenti sono: Federico Cairola per la zona di Rivoli, Franco Martini per la zona di Chivasso, Claudio Mullineris per la zona di Pinerolo, Domenico Pistono per la zona di Caluso, Alberto Rosso per la zona di Chieri.

Tiziana Merlo è, dunque, la nuova vice presidente di Coldiretti Torino. Tiziana, 38 anni, sposata e madre di due figli, dal 2017 conduce, con la sorella Cristina, l’azienda agricola di famiglia di Argentera, frazione di Rivarolo Canavese, che comprende un moderno allevamento di bovini di razza piemontese e un’agrimacelleria con vendita al dettaglio delle proprie carni e di preparati gastronomici a base di carne piemontese.

Arriva a questa carica provinciale dopo essere stata eletta presidente della sezione Coldiretti di Rivarolo-Argentera, componente del direttivo di Donne Impresa Coldiretti Torino e dopo l’esperienza nel nel Coalvi.

«Ricevo questo ruolo in un momento difficile per l’agricoltura – dichiara le neo vice presidente – Insieme agli impegni tra azienda e famiglia sono determinata a portare avanti anche questo incarico col sostegno della struttura e a fianco del presidente Bruno Mecca Cici, collega allevatore, persona molto corretta, con cui credo faremo un ottimo lavoro».

Per Tiziana Merlo occorre difendere l’agricoltura da questa crisi, che somma gli effetti dell’esplosione dei prezzi delle materie prime, dei cambiamenti climatici, del mancato riconoscimento di un equo compenso agli allevatori e delle pratiche sleali ma occorre anche promuovere l’innovazione. «Dobbiamo difendere le nostre imprese agricole con la nostra azione sindacale e con un forte senso della solidarietà tra agricoltori. Ma dobbiamo anche adottare anche una forte visione del futuro promuovendo l’imprenditoria giovanile e femminile».

Merlo è stata proposta direttamente dal presidente Bruno Mecca Cici che oggi commenta: «Tiziana conosce bene la vita associativa e ha sempre dimostrato una grande disponibilità nel mettersi in gioco per Coldiretti. Anche per queste qualità ci è sembrato importante investire sull’entusiasmo di una giovane donna come garanzia di impegno per il futuro dei nostri associati e dell’agricoltura torinese».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img