MAPPANO – Ospite di prestigio, quello invitato dalla parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù. Con il contributo del Comune, nella serata di venerdì 9, a partire dalle 21, presso la sala “Lea Garofalo”, Padre Enzo Bianchi terrà una conferenza sul tema: “Il futuro delle parrocchia: dove stiamo andando?”.
Enzo Bianchi, astigiano, classe 1943, è stato fondatore e, per moltissimi anni, priore della Comunità di Bose. Una comunità che aveva fondato nel 1965, andando a vivere in una cascina in una frazione di Magnano (Bose, appunto) nel biellese, e vivendo da solo per tre anni in quella struttura fino a quando erano arrivati i primi fratelli e le prime sorelle, provenienti da esperienze religiose cattoliche e protestanti, e iniziando una vita in comune basata sul celibato, sulla preghiera e sul lavoro.
Dopo aver avviato, e consolidato, la comunità, Bianchi si è dedicato in particolare modo alla predicazione, incontrando comunità e chiese cattoliche, protestanti e ortodosse, ma anche collaborando con giornali e riviste italiane (da La Stampa a Repubblica, dall’Osservatore Romano ad Avvenire a Famiglia Cristiana) e straniere, e dando alle stampe oltre trecento libri. Nel corso della sua attività ha ricevuto molteplici onorificenze (lauree honoris causa, cittadinanze onorarie), premi (il Premio internazionale della pace, il premio Artusi, il premio Grinzane Terra d’Otranto, il premio Emmanuel Heufelder per l’ecumenismo) e incarichi di prestigio (consultore del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, su nomina di Papa Francesco; partecipante, in qualità di esperto, alle assemblee generali dei Sinodo dei Vescovi, su nomina di Papa Benedetto XVI; uditore all’assemblea generale del Sinodo dei Vescovi dedicato a “I giovani, la fede il discernimento vocazionale”, ancora su nomina di Papa Francesco).