SAN GIUSTO CANAVESE – Un altro importante obiettivo raggiunto per l’Associazione Noi ci Siamo Onlus. Nel pomeriggio di ieri, sabato 16 luglio 2022, è stata infatti consegnata la vettura adibita per trasporto disabili, a Nicolò e alla sua famiglia.
Una cerimonia toccante che si è tenuta a San Giusto Canavese, alla Pasticceria Dolce Luna, alla presenza del Sindaco Giosi Boggio e dell’Assessore Simona Amore, del Consigliere Regionale Andrea Cane, e delle varie persone che hanno aiutato la Onlus a raggiungere l’obiettivo, in primis Arval, che già si era prodigata per Gioele, e che ha di nuovo dimostrato grande generosità per Nicolò, e Val Giovanni e Figli, nonché Tempocasa. Le aziende del territorio e non, oltre alle associazioni e ai cittadini, hanno fatto davvero tanto, donando un grande aiuto.
Dal canto suo Noi ci Siamo Onlus ha donato una targa per ringraziare tutti coloro che in un modo e in un altro hanno sostenuto l’iniziativa solidale (ndr: anche ad ObiettivoNews, ma siamo noi a dover ringraziare Noi ci Siamo Onlus per tutto l’aiuto che offre a chi è meno fortunato).
Ora partirà un nuovo progetto, che non contempla, stavolta, l’acquisto di auto:
“Ci siamo resi conto che si sono numerose persone che hanno difficoltà per recarsi ad effettuare visite – spiega Gigi Querio – come un pensionato che ci ha raccontato che ha dovuto recarsi i Valle d’Aosta per una visita, e il servizio di trasporto gli è costato 280 euro. Un problema vista la pensione di soli 400 euro. Ci ha detto “vorrà dire che questo mese non mangerò”. Capisco il rimborso del gasolio e dell’autostrada, ma questa è un cifra troppo alta, senza senso. Nel nostro progetto ci occuperemo di offrire questo servizio, in accordo con i Comuni, alle persone che hanno difficoltà. Ecco, queste cose non devono succedere. Ci sono davvero tantissime persone in questa situazione, come gli anziani che vanno a grattare la verdura avanzata al termine dei mercati, per potersi portare a casa qualcosa da mangiare. Non possiamo restare indifferenti. Dobbiamo fare qualcosa, e ci auguriamo che la solidarietà del territorio venga dimostrata anche questa volta.”
Il pensionato in difficoltà per aver speso quasi tutti i soldi del mese per il trasporto, non è rimasto solo in questa situazione: Noi ci Siamo Onlus gli ha donato i 280 euro spesi.
Un cuore grandissimo quello di Gigi Querio e dei componenti di Noi ci Siamo Onlus, che aiutano davvero tante persone a migliorare la loro qualità di vita.
Il ringraziamento più profondo, che ha commosso tutti, è arrivato dalla famiglia di Nicolò per voce della mamma:
“Io, Ale e Nico ci teniamo tanto a ringraziare direttamente tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo, il raggiungimento di questo obiettivo per noi così importante e d’impatto sulla nostra qualità di vita.
Perchè la verità è che questa macchina ci semplificherà di molto il quotidiano: potremo portare in maniera molto agevole Nicolò in qualunque posto, dalle sedute di fisioterapia, a scuola e anche durante le nostre così tanto amate vacanze. Finalmente potremo liberarci del tanto odiato seggiolino che finora era l’unica alternativa possibile.
Quindi vorremmo ringraziare tutti ma proprio tutti: da chi ha messo un centesimo dentro le cassettine per la raccolta fondi a chi ha donato cifre enormi. Un grazie particolare a chi si è prodigato di più dal punto di vista organizzativo:
in primis Noi ci Siamo Onlus, soprattutto nella persona di Gigi Querio, da cui è partita l’iniziativa e Andrea Cane che ci ha dimostrato tanta solidarietà.
Simona, Gioele e la loro splendida famiglia che non solo ci ha dato modo di poter usufruire di questa possibilità ma che ha dato disponibilità ad aiutarci sotto tutti i punti di vista
chi ha costruito in forma volontaria le cassettine per la raccolta fondi e le ha distribuite
chi ha organizzato la sottoscrizione a premi chi si è reso disponibile in ogni modo possibile per pubblicizzare l’iniziativa e vendere biglietti della sottoscrizione le attività commerciali e i comuni che hanno organizzato o semplicemente partecipato all’organizzazione di eventi che hanno potenziato la raccolta fondi senza dimenticare chi sappiamo che ci sostiene con il cuore e che per noi è una certezza, indipendentemente da donazione o meno. Insomma…tutti tutti ma proprio tutti!
In questo mondo odierno spesso caratterizzato da egoismo, egocentrismo e distanza dalla diversità in tutte le sue forme, ognuno di voi ha dato vita a un vero e proprio piccolo miracolo, ha saputo donare senza ricevere nulla in cambio, se non il nostro unico ma sincero ed eterno ringraziamento.
Stiamo attraversano un periodo molto delicato per la nostra famiglia: la malattia di Nicolò ci sta facendo conoscere quelle sfaccettature davvero dure da accettare, molto difficili da gestire, che sembrano essere incompatibili con il vivere sociale che tutti conosciamo….
Nicolò si morde, Nicolò si tira e tira manate, Nicolò rischia di farsi seriamente male…La cosa forse peggiore di questa terribile sindrome è che chi ne è affetto ha una forte consapevolezza della realtà che gli sta attorno e, pur avendo una soglia del dolore normale e non volendo in realtà farsi o fare del male, è portato a ripetere tale comportamento se non adeguatamente contenuto dal punto di vista emotivo e fisico.
Tutto questo per noi è devastante e spesso ci fa sentire soli, incompresi, incapaci di affrontare un mondo che ci vorrebbe sempre felici, sempre pronti a lottare nonostante tutto, sempre pronti al sacrificio. O almeno spesso questa è la nostra percezione. Ma noi siamo solo persone, solo essere umani…e a volte questo ci sembra davvero troppo.
Questa macchina oggi è la prova tangibile che, pur essendo stati molto sfortunati e tuttora in un mare di difficoltà, non siamo soli e che le persone, se gliene viene data la possibilità possono stupire positivamente, riscoprendo valori ormai desueti come la generosità, l’empatia e la condivisione.
È bello essere qui dunque e poter dire grazie finalmente in maniera fisica e non solo virtuale.
Vorrei concludere con una frase dell’attore Robin Williams che mi ha colpita molto e che credo rispecchi proprio la realtà di molte famiglie che devono convivere con la disabilità:
“Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. Non lo è. La cosa peggiore nella vita è finire con persone che ti fanno sentire solo”, cosa che fortunatamente a noi in questo periodo non è successa. Grazie.”
Alla fine dell’inaugurazione sono stati anche estratti i numeri della sottoscrizione a premi “Tutti per Nicolò”.
Questi i numeri estratti:
1* premio 000265
2* premio 002100
3* premio 002945
4* premio 004250
Per il ritiro dei buoni premio contattare il
3452244175 Gigi
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.