LOCANA – E’ tutto pronto per la Festa della Montagna, che si terrà sabato 16 e domenica 17 luglio, e che sarà dedicata alla montagna in tutti i suoi aspetti: dal territorio all’artigianato, dall’enogastronomia alla fragilità degli ambienti naturali.
In occasione del Centenario tutte le attività in programma sono offerte dal Parco e dal Comune di Locana in forma gratuita o a prezzo speciale.
Si parte sabato 16 luglio alle 16.00 con “Voci nel bosco”, spettacolo itinerante in natura a cura di Compagni di Viaggio mentre alle 18.00 “Santa pulenta che bel posto”, escursione guidata nel bosco e cena al rifugio Santa Pulenta con ritorno in notturna.
Domenica alle 11.00 si terrà l’inaugurazione del “Clima Park”, nuovo centro di esposizione e didattica su clima e ghiacciai del Parco presso la diga di Teleccio, curato da Luca Mercalli.
Dalle 11.00 alle 16.00, invece, “Passeggiata enogastronomica tra boschi e borgate”. L’appuntamento è per le ore 11.00 davanti all’ufficio turistico.
Inoltre, dalle 10.00 alle 18.00, per le vie del centro storico “Mercatino dell’artigianato e della creatività”.
