RIVARA – Non esiste nella vita dolore più grande che la perdita di un figlio, a qualsiasi età e in qualsiasi circostanza. Ma c’è anche chi è riuscito a trasformare una parte di questo dolore in qualcosa di davvero bello ed importante come la solidarietà verso altri bambini, come la coraggiosa Iris, la mamma di Andrea.
E l’evento “La vita di Andrea” ne è un esempio. Nato lo scorso anno per festeggiare il suo compleanno, con l’occasione è stata allestita una raccolta fondi in favore della ristrutturazione del campetto dell’oratorio, luogo in cui Andrea amava immensamente giocare.
Quest’anno l’opera solidale è stata totalmente dedicata all’Asilo Musso Tealdi di Rivara, la scuola materna che Andrea aveva frequentato e a cui era immensamente legato.
“In ricordo di mio figlio lo scorso anno ho donato alla scuola elementare la Biblioteca di Andrea. – Racconta Iris – Per la scuola media sono state ideate le borse di studio per gli studenti che maggiormente si sono contraddistinti nelle materie preferite di Andrea e mi mancava aiutare il suo asilo. Un luogo che ha tanto amato, con le sue dolci maestre. Lo scorso anno, grazie ad una giornata come questa, sono stati raccolti una parte dei fondi necessari alla ristrutturazione del campetto dell’oratorio di Rivara. Abbiamo raccolto la cifra necessaria soprattutto grazie alla solidarietà dell’Associazione “Noi ci siamo” onlus, presieduta da Gigi Querio, nota a tutti, anche grazie all’iniziativa “Un aiuto per Gioele”, nata con l’obiettivo di raccoglie i fondi necessari per l’acquisto di un mezzo per il trasporto disabili da donare alla famiglia del piccolo Gioele. Dai proventi derivanti da quella raccolta fondi, dopo l’acquisto della vettura, infatti, sono avanzati altri soldi che, anche grazie alla volontà dei genitori di Gioele, sono stati devoluti in favore di quest’iniziativa. Attualmente i lavori sono iniziati e si spera terminino per settembre. Come i proventi derivanti da tutte le iniziative dedicate al ricordo di mio figlio, anche quella del campetto, come quella dell’asilo, sono da me esclusivamente gestite”.
Un pomeriggio all’insegna del divertimento per i bambini alla quale hanno prese parte diverse associazioni sportive della zona, oltre al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino e ai Volontari, tanto amati da Andrea che tra i suoi sogni nel cassetto aveva proprio quello di diventare un vigile del fuoco.
Ad intrattenere i bambini: la Casa di Bibinò con un laboratorio ricreativo con metodo Munari; Birzillotto e i suoi giochi con trucca bimbi; le maestre con laboratori creativi; i Vigili del Fuoco con il gonfiabile di Pompieropoli; gli animatori dell’oratorio con la caccia al tesoro; il Gruppo Cinofilo Soccorso in acqua; G.S. Forno con la scuola calcio; la Scuola di Karate Shin Gi Tai; gli Arcieri di Montesoglio; il Gruppo “Allodieri” di Cuorgnè con i giochi storici; Giulio Porcario, Campione Italiano di bici da trial; il Vespa Club L’eva d’or di Rivarolo con un raduno di moto-auto e vespe; il Centauro Club Forno Canavese e il Valli del Canavese Trial con avviamento al trial con moto elettriche per bambini.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.