AGLIÈ – Fine settimana di festa per l’Avis di Agliè. Ha infatti celebrato il 66esimo di fondazione. I festeggiamenti sono iniziati nella serata di sabato con la proiezione di un documentario su Guglielmo Zana, Presidente onorario del sodalizio.
Zana, scomparso nell’aprile 2021, fu tra i fondatori dell’Avis di Agliè e Presidente dal 1983. Storico donatore, quando ancora si donava “braccio a braccio”, ossia in tempo reale alla persona che ne aveva bisogno. Zana ha effettuato oltre 120 donazioni di sangue intero.
Nel 1986, la grande decisione del direttivo capitanato da Guglielmo Zana, di acquistare una sede propria, con grande difficoltà, autofinanziandosi. Mettendo a disposizione il tempo per cercare i fondi. Da qui la partenza della raccolta periodica della carta e degli indumenti, le offerte raccolte fuori dal casello dell’autostrada di San Giorgio, offrendo le mimose e piccoli manufatti preparati da loro, banchi di beneficenza oltre alla castagnata.
Ed proprio quella sede tanto voluta da Zana, che è stata intitolata a lui ieri, domenica 26 giugno 2022, in occasione delle celebrazioni per l’Anniversario.
La cerimonia è stata aperta dalla banda, e ha visto la presenza dei Soci Avis e donatori, degli Amministratori di Agliè, con il Sindaco Marco Succio e il vice Sindaco Gianni Roscio, Cuceglio e Bairo, oltre che dei figli e della moglie di Guglielmo Zana.
Molto emozionata la figlia, Tamara Zana, Presidente dell’Avis alladiese. Dopo l’intitolazione, i labari sono partiti in corteo per giungere al Cimitero dove è stato posizionato, presso la lapide commemorativa, l’omaggio floreale. Quindi il corteo è ripartito alla volta di piazza Poggionetto, dove è stata inaugurata, dedicandola sempre a Guglielmo Zana, una panchina, posizionata proprio dove lui amava andare a sedersi per riposare o scambiare qualche parola.
Una seconda panchina verrà inaugurata a Cuceglio il prossimo 31 luglio e dedicata a Valentino Putto, altro pilastro dell’Avis, scomparso lo scorso ottobre.