AGLIÈ – C’è chi crede fortemente nelle potenzialità del nostro territorio, nella voglia di realizzare un sogno, nell’investire in Canavese e nel coinvolgere i giovani. L’esempio di tutto questo arriva da Agliè e da un’azienda, la Hitherm, che nella giornata di ieri, venerdì 24 giugno, ha tagliato un primo prestigioso traguardo, festeggiandolo alla presenza di moltissimi amici (circa 600 le presenze).
Era il 2012 quando due amici e soci, Massimo Truffa e Sergio Orso, hanno deciso di gettarsi in una nuova avventura. Avventura che dopo un decennio continua ad evolversi e non si ferma solo a quello che è il campo della realizzazione di prodotti termotecnici, ma guarda avanti al fine di incentivare fortemente la nostra zona.
Lo ha dimostrato proprio il “compleanno” che si è tenuto nella sede di Strada Provinciale per Ozegna dove, oltre ad onorare al meglio questo primo riscontro raggiunto, è andata in scena anche la premiazione di uno concorso molto speciale dedicato all’arte, con tema il pressfitting.
Ad animare tale momento un ospite d’eccezione, ovvero Vittorio Sgarbi, il quale oltre a far parte della giuria del concorso che ha scelto alla fine le 5 opere che sono state premiate nell’occasione è stato anche vero e proprio mattatore dell’uscita, tra citazioni, poesie di Guido Gozzano e disquisizioni su diversi temi attuali, a livello politico e non.
Tantissimi gli amici, le autorità a tutti i livelli, gli Amministratori locali, i rappresentanti di istituzioni e forze dell’ordine, imprenditori ma anche dipendenti, con le loro famiglie, che hanno animato un lungo pomeriggio sfociato poi in un apericena ed in una festa, che è andata avanti per alcune ore.
Tanta l’emozione espressa da Truffa e da Orso al momento di salire sul palco approntato nell’occasione per raccontare il loro cammino, i quali hanno voluto ringraziare chi ha creduto e sta credendo in loro, chi è stato e chi gli è vicino attualmente in questo percorso, nonché coloro che contribuiscono quotidianamente alla crescita della Hitherm.
Tra gli ospiti della giornata, tra l’altro, anche Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, che ha voluto portare i suoi saluti, visitare lo stabilimento e fare i personali auguri agli imprenditori canavesani.
Da citare, infine, Marco Succio, sindaco di Agliè e “padrone di casa”, Patrizia Paglia, presidente dell’Unione Industriale d’Ivrea e Canavese, Laura Valle, vice direttrice dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e Carmine Antonio Carvelli, artista e sviluppatore del concorso, che insieme a Sgarbi hanno composto la giuria.