REFERENDUM – L’affluenza alle urne per votare i cinque referendum non ha raggiunto il quorum, di conseguenza non cambierà nulla. Sono infatti andati a votare solo il 20,8% degli aventi diritto.
Delle cinque schede era avanti il sì: 54,01% contro il 45,99% (Incandidabilità dopo condanna ); 56,20% contro il 43,80% (Limitazione misure cautelari); 74,12 % contro il 25,88% (Separazione funzioni dei magistrati); 72,07% contro il 27,93% (Membri laici consigli giudiziari); 72,63% contro il 27,37% (Elezioni componenti togati CSM).
L’affluenza alle comunali è stata invece del 54,72%, più alta rispetto al referendum, ma comunque più bassa rispetto alle scorse elezioni dove aveva toccato il 60,12%.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.