LOMBARDORE – Si sono conclusi ieri, mercoledì 18 (ma riprenderanno il prossimo settembre per la gioia dei piccoli utenti della biblioteca) gli appuntamenti con l’ora di lettura e di attività manuali realizzati dalle volontarie che gestiscono la biblioteca stessa.
«In questa occasione li aspettavano addirittura due civette – spiegano – una strega e un sasso che, alla fine, risolverà i loro problemi. La partecipazione come al solito è stata buona e ha coinvolto tutti i presenti, che alla fine delle letture sono stati invitati a ricomporre la storia attraverso le schede che avevamo preparato. Prima di tornare a casa, tutti i bambini hanno potuto pescare da un sacchetto una pietra, magica ovviamente, da portare a casa, in attesa delle nuove iniziative che saranno messe in campo dopo le vacanze estive». Sempre a settembre il cortile della biblioteca ospiterà anche un piccolo spettacolo allestito per i bambini nell’ambito del progetto “Nati per leggere”.
Per i più grandi, invece, da segnare sul calendario la data del 16 giugno prossimo: alle 21 si svolgerà l’incontro con lo scrittore Giuseppe Grinza, papà, letterariamente parlando, di Don Prusot, il prete di campagna che vive e svolge la sua missione pastorale in un paesino chiamato Pravorino, che vorrebbe dedicare il suo tempo alle cose di chiesa, al riposto e alla digestione, essendo una buona forchetta, ma che, purtroppo per lui, incappa in sempre in qualche situazione che lo distrae dai suoi doveri e dalle sue passioni.